Marcianise. A pochi giorni dalla prossima seduta del Consiglio comunale, il consigliere Raffaele Guerriero interviene nel dibattito politico marcianisano, mettendo in evidenza il confronto tra le forze politiche locali e il futuro dell’Amministrazione.
Negli ultimi mesi, secondo Guerriero, il dibattito cittadino si è concentrato su temi fondamentali come la salute pubblica e la responsabilità amministrativa. Due, in particolare, le posizioni emerse: da un lato, chi ha scelto di chiudere ogni possibilità di dialogo, rischiando di condurre Marcianise verso un nuovo commissariamento; dall’altro, chi ha mostrato una maggiore apertura a un programma amministrativo condiviso, basato su obiettivi concreti per la città.
“Senza remore – afferma Guerriero – ho definito ‘diabolico’ il perseverare nella chiusura totale. Ho dichiarato un pensiero forte, acceso, ma sincero. La nostra presenza in politica non è casuale, ma guidata da una visione precisa: crediamo in una città più libera, in cui il cittadino abbia un ruolo centrale e non sia schiacciato da giochi di potere o da sterili contrapposizioni.”
La partita sul bilancio
Con il Consiglio comunale ormai imminente, il focus politico si sposta ora sul bilancio preventivo. Guerriero sottolinea l’importanza di questo appuntamento: “È già iniziato il lavoro di routine nella 1ª Commissione consiliare. Si tratta di un passaggio cruciale per la vita amministrativa e per la credibilità della maggioranza.”
Di fronte ai dubbi sollevati da alcuni cittadini e colleghi politici, Guerriero risponde con chiarezza: “Mi è stato chiesto se voterò a favore del bilancio proposto da questa Amministrazione di centrodestra. La mia risposta è chiara: no, non lo farò. Non posso sostenere un bilancio che non abbia come obiettivo prioritario il bene di Marcianise e dei suoi cittadini.”
Tuttavia, il consigliere lascia aperto uno spiraglio per un voto favorevole, a patto che emergano proposte concrete per la crescita della città: “Semmai voterò favorevolmente un bilancio che metta al centro soluzioni condivisibili e di sviluppo per Marcianise. La mia posizione è chiara: non è una questione di schieramenti politici, ma di contenuti. Se in questa fase di valutazione emergerà una visione chiara e credibile per la crescita della città, sarò favorevole.”
Il futuro della politica marcianisana
Guerriero rivendica il proprio ruolo nel dibattito politico locale, sottolineando come la sua azione politica sia sempre stata guidata da un forte senso di responsabilità e dalla volontà di costruire un futuro migliore per la città: “Non siamo in politica per assistere passivamente agli eventi, ma per contribuire a costruire un progetto serio per Marcianise. L’obiettivo deve essere quello di una politica che guardi al futuro, che dia risposte concrete ai cittadini e che non si lasci condizionare da strategie di potere fini a sé stesse.”
Con il prossimo Consiglio comunale alle porte, le sue parole suonano come un avvertimento alla maggioranza: il sostegno al bilancio non sarà scontato e dipenderà esclusivamente dalla qualità delle proposte messe in campo. Marcianise attende risposte, e Guerriero sembra determinato a far sì che il dibattito resti focalizzato sulle reali esigenze della comunità.