Skip to main content

Consiglio ad alta tensione, l’Imu resta alta: non passa la linea Fi

 

Marcianise. Ieri sera si è tenuta una seduta del Consiglio Comunale di Marcianise, durante la quale sono stati affrontati diversi punti all’ordine del giorno. Uno dei temi principali è stata l’approvazione del prospetto delle aliquote e delle detrazioni IMU per l’anno 2025.

In questa occasione, il consigliere comunale di Forza Italia, Giuseppe Tartaglione, ha presentato un emendamento volto a ridurre l’aliquota IMU dallo 0,9% allo 0,85%, con l’intento di alleggerire il carico fiscale sui cittadini. Tuttavia, la maggioranza ha respinto la proposta, suscitando critiche da parte dell’opposizione, che ha accusato l’amministrazione di non voler ridurre le tasse nonostante la possibilità di farlo.

Oltre alla questione dell’IMU, il Consiglio Comunale ha trattato altri argomenti rilevanti. Tra questi, l’approvazione del verbale della seduta precedente e la verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie per l’anno 2025. Inoltre, è stato discusso il recesso dell’adesione del Comune di Marcianise dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE), decisione che potrebbe avere implicazioni sulle future collaborazioni internazionali dell’ente.

Durante la seduta, sono emerse tensioni tra maggioranza e opposizione riguardo alle scelte fiscali e alle priorità amministrative, evidenziando una spaccatura nelle visioni politiche sul futuro della città.