Skip to main content

Ancora pochi giorni per partecipare al mega concorso al Comune di Roma (anche con licenza media)

aziende statali che assumono senza concorso

NAZIONALE – Il Comune di Roma apre le porte a 808 nuove assunzioni a tempo indeterminato. Si tratta di una maxi-selezione pubblica articolata in tre concorsi distinti, una delle campagne di reclutamento più significative degli ultimi anni. Un’opportunità importante per chi desidera un posto stabile nella Pubblica Amministrazione. La scadenza per presentare domanda è fissata al 4 giugno 2025, attraverso il portale ufficiale Inpa.

Questo concorso era atteso da tempo: l’organico del Campidoglio aveva bisogno di essere rafforzato, anche alla luce delle nuove esigenze operative legate al Giubileo 2025, all’aumento dei flussi turistici e all’intensa fase di transizione religiosa.

Le posizioni aperte riguardano diverse figure professionali. Il Comune cerca 450 istruttori, di cui la metà saranno impiegati in ambito amministrativo e l’altra metà nei servizi tecnici. Per accedere è richiesto almeno un diploma, con specifici titoli per i ruoli tecnici come geometra, perito, o una laurea in architettura o ingegneria.

Sono inoltre previsti 286 posti per funzionari, suddivisi tra ruoli amministrativi, tecnici, ambientali e informatici. In questo caso è necessaria la laurea, coerente con l’ambito di destinazione. Completano il quadro 72 posti da operatore, destinati ai servizi ambientali, tecnici e di trasporto, per i quali è sufficiente la licenza media accompagnata da una qualifica professionale.

Il percorso selettivo prevede una prova scritta e una prova orale per ciascun profilo. Per partecipare è necessario registrarsi sul portale Inpa. Il candidato deve essere in possesso di un indirizzo PEC e autenticarsi tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica, Carta Nazionale dei Servizi o eIDAS.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!