
NAZIONALE – Il gruppo ferroviario francese SNCF, già attivo con la tratta Milano-Torino-Parigi, ha annunciato un maxi investimento da 800 milioni di euro per entrare stabilmente nel mercato dell’alta velocità nazionale, facendo concorrenza diretta a Trenitalia e Italo.
Entro il 2027, i primi treni della compagnia transalpina collegheranno Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli con 9 viaggi giornalieri di andata e ritorno. Previsti anche 4 collegamenti tra Torino e Venezia, passando per Brescia, Verona e Padova. Le trattative con RFI, gestore della rete ferroviaria italiana, sono in dirittura d’arrivo: SNCF ha chiesto un accordo quadro della durata di 15 anni.
In vista dell’avvio del servizio, SNCF ha aperto le selezioni per almeno 300 tra capitreno e macchinisti, con sede di lavoro a Milano e contratto a tempo indeterminato.
Per i capitreno si richiede esperienza nel settore ferroviario o turistico, buona conoscenza del francese (livello B1), doti comunicative e organizzative, disponibilità ai turni, inclusi weekend e festivi.
Per i macchinisti, è necessaria una licenza valida, conoscenza delle normative di sicurezza, capacità di concentrazione prolungata e di lavoro in team, oltre alla conoscenza del francese e disponibilità ai turni.
Candidature online tramite il sito ufficiale cliccabile da questo link.