Skip to main content

Madre e figlia del Casertano commuovono il pubblico di “C’è Posta per te”

Santa Maria Capua Vetere. A c’è Posta per te una madre casertana Monica ha chiamato sua figlia residente con lei a Santa Maria Capua Vetere di nome Pia per potersi confrontare con lei e ricostruire il loro legame compromesso da un dramma del recente passato.

Il padre, Rocco Basile, purtroppo si è spento prematuramente. (Qui l’articolo completo)

Durante la puntata viene raccontata la storia delle due, di come la madre aveva difficoltà nell’avere figli, della gravidanza difficile che ha dovuto affrontare, ma anche dei bellissimi momenti avuti durante l’infanzia e la sua crescita della figlia, delle tante bellissime esperienze avute insieme.

Raccontando anche di come il padre amava vedere la figlia danzare mentre era bambina e indossava il suo tutù.

Di come, sempre il padre, era iperprotettivo con lei, e poi raccontando il drammatico periodo della malattia del padre iniziato nel settembre del 2021 e che la famiglia ha dovuto affrontare.

Il padre di Pia, a causa del brutto male, purtroppo è poi venuto a mancare un anno fa quasi, a maggio.

Cosa che ha colpito duramente le due donne creando un “muro” tra la madre e la figlia, in cui quest’ultima divenne iperprotettiva verso la madre, pensando a lei invece che ai suoi progetti, preoccupandosi solo per lei, invece che vivere la sua vita.

Inizialmente, quando si scoprì il male del padre, i genitori di lei, per non farla stare male e farla preoccupare, le hanno mentito tenendole nascosta la verità relativa alla malattia del padre.

Dopo un iniziale rabbia, Pia ha deciso di esserci aiutando in tutto e per tutto il padre, stando con lui sempre, vivendo con lui tanti momenti belli e nel mentre cercava un modo per curare il suo male, dando tutta sé stessa nella ricerca di una cura.

Quando si diplomò Pia dedicò al padre il suo esame di maturità facendolo piangere anche.

Nella puntata viene mostrato anche un ritratto di lei e del padre, stessa immagine tatuata sul braccio di Pia.

Sempre nel corso della puntata viene dato a lei un peluche come quello che aveva da bimba.

Poi viene chiamato l’attore e cantante Michele Morrone con cui Pia balla e dopo lui le fa due regali tra cui il libro Dracula di Bram Stocker.

Successivamente la madre prende la parola dicendole che si prenderà cura di sé stessa e che lei deve smetterla di preoccuparsi per lei e di pensare a sé stessa di più ai suoi progetti e vita, ai suoi sogni, come diceva il padre:

Bisogna vivere a colori”

Dopo questo la busta viene aperta e le due si riabbracciano andandosene via felici con un nuovo legame madre e figlia da esplorare e vivere con gioia.