Skip to main content

I concorsi più interessanti in scadenza a Luglio: 11.000 posti nella PA

concorsi

NAZIONALE – L’estate 2025 si apre con una valanga di opportunità per chi sogna un posto nella Pubblica Amministrazione. Sono infatti circa 11.000 le assunzioni previste grazie ai numerosi concorsi pubblici attualmente attivi, con scadenze comprese tra luglio e agosto 2025. Le selezioni sono rivolte a candidati con diversi titoli di studio: si va dalla licenza media fino alla laurea, e per la maggior parte dei bandi non è richiesta esperienza pregressa.

Le sedi di lavoro sono distribuite in tutta Italia, dal nord al sud, e coinvolgono enti pubblici centrali come Ministeri, Agenzie fiscali, Forze militari, oltre a enti locali come Regioni, Comuni, Università, Camere di Commercio e Aziende Sanitarie Locali.

I principali concorsi in scadenza

Tra i bandi più rilevanti spicca quello del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha avviato la selezione per 3.839 Funzionari da impiegare presso gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) in tutta Italia. Le figure richieste spaziano da profili sociali come psicologi e pedagogisti, a profili amministrativi e contabili. Le domande devono essere inviate entro il 30 luglio 2025.

Un altro concorso di grande interesse è quello dell’Agenzia delle Entrate, che seleziona 250 Funzionari Tecnici per assunzioni a tempo indeterminato su tutto il territorio nazionale. Le candidature sono aperte fino al 14 luglio 2025.

Per chi desidera entrare nelle Forze dell’Ordine, è attivo il concorso per Allievi Carabinieri con 4.918 posti disponibili, accessibile anche ai civili diplomati. Le domande vanno presentate entro il 7 luglio 2025.

Importante anche il concorso per la carriera prefettizia con 158 posti disponibili: i vincitori diventeranno Viceprefetti Aggiunti dopo un corso di formazione. La scadenza per partecipare è fissata al 10 luglio 2025.

Altri bandi in evidenza riguardano l’Avvocatura Generale dello Stato, l’Agenzia delle Entrate – Campania (con posti riservati a persone con disabilità in possesso della licenza media), il Ministero dell’Interno con nuovi concorsi per Operatori, la Marina Militare per 212 Allievi Ufficiali e i Vigili del Fuoco, che assumono 38 Vice Direttori.

Altre informazioni è possibile reperirle nei rispettivi bandi di concorso che si trovano o sul portale Inpa della Pubblica amministrazione o sul sito ufficiale degli enti.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!