Skip to main content

Giustizia, in arrivo maxi concorso: 2.800 posti per cancellieri

cancellieri concorso

NAZIONALE – Il ministero della Giustizia si appresta a lanciare un’importante concorso per diplomati che prevede l’assunzione di 2.800 cancellieri. L’annuncio è stato ufficializzato dal viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto.

Questa selezione rientra in un più ampio piano di rafforzamento della macchina giudiziaria, che prevede in totale 3800 nuove assunzioni. Oltre ai posti riservati ai cancellieri esperti, è stato richiesto un ulteriore concorso per 1000 unità aggiuntive, destinate a supportare le attività tecnico-amministrative nei tribunali italiani.

Per candidarsi sarà sufficiente il diploma di scuola superiore, accompagnato dai requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici: maggiore età, cittadinanza italiana, idoneità fisica, pieno godimento dei diritti civili e politici e assenza di condanne penali incompatibili con l’incarico.

Sono previste riserve di posti o punteggi aggiuntivi per alcune categorie, tra cui:

  • Ex tirocinanti dell’Ufficio per il Processo
  • Magistrati onorari
  • Iscritti all’albo degli avvocati

Le sedi di lavoro saranno distribuite su tutto il territorio nazionale. Il bando ufficiale è atteso entro la fine del 2025. Si ipotizza una fase composta da valutazione dei titoli e una prova orale, così come avvenne per la scorsa selezione.

Le materie oggetto di esame comprenderanno:

  • Diritto amministrativo
  • Ordinamento giudiziario
    Procedura civile e penale
  • Anticorruzione e trasparenza
  • Servizi di cancelleria
  • Informatica
  • Lingua inglese

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente tramite il portale inPA, con accesso tramite SPID, CIE o CNS.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!