Skip to main content

Allarme per le lumache killer, letali per i cani e pericolose per l’uomo: sintomi e come riconoscerle

lumaca killer

NAZIONALE – È allerta sanitaria in Australia per la rapida diffusione della cosiddetta “lumaca killer“, portatrice del verme polmonare del ratto (Angiostrongylus cantonensis). Secondo una recente ricerca, i casi sono in aumento soprattutto tra i cani, ma la situazione sta iniziando a preoccupare anche per la salute umana. Il parassita, si sta espandendo rapidamente in diverse zone del mondo, favorita anche da condizioni climatiche particolarmente piovose.

Le lumache giganti africane sono il principale veicolo di trasmissione di questo pericoloso parassita, capace di provocare infezioni gravi, tra cui meningiti che possono diventare potenzialmente letali.

Il ciclo di vita del parassita coinvolge principalmente i ratti, ospiti naturali, ma può accidentalmente infettare anche cani e persone, spesso attraverso il consumo di lumache crude o verdure contaminate. Nei cani, l’infezione si manifesta con sintomi come paralisi, incontinenza e dolore anomalo, mentre negli esseri umani può causare mal di testa, febbre, nausea e meningite eosinofila. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi umani l’infezione rimane lieve o asintomatica, ma non va sottovalutata.

Secondo i ricercatori, l’aumento dei casi nei cani è un segnale d’allarme per la salute pubblica, dato che questi animali possono anticipare la diffusione del parassita tra le persone.

Le autorità sanitarie invitano a prestare massima attenzione: è fondamentale lavare bene frutta e verdura, impedire ai cani di ingerire lumache o erba bagnata nei parchi e limitare il contatto diretto con rane o lumache, soprattutto nelle aree rurali.

Al momento non ci sono pericoli in Italia ma la rapida diffusione in tutto il mondo potrebbe far arrivare il parassita anche nel nostro paese. Situazione da monitorare.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!