Skip to main content

Ladri assaltano azienda bufalina. L’esito del colpo

Tentato furto in un’azienda bufalina tra Cancello ed Arnone e Casal di Principe: ladri messi in fuga dal sistema di allarme

 

Un tentato furto è avvenuto nelle campagne tra Cancello ed Arnone e Casal di Principe, in un’azienda bufalina a conduzione familiare, nota per la produzione di latte e mozzarelle di alta qualità. Il fatto è accaduto nella notte tra domenica e lunedì, intorno alle 3:30, quando un gruppo di malviventi ha cercato di introdursi nella struttura con l’intento di sottrarre attrezzature agricole e forse anche capi di bestiame.

 

Secondo quanto riferito dai proprietari, i ladri si sarebbero avvicinati all’area di stabulazione dopo aver tagliato una parte della recinzione posteriore. Una volta all’interno, hanno cercato di forzare l’ingresso del capannone dove vengono custoditi strumenti da lavoro, taniche di carburante e mezzi agricoli. Tuttavia, il sofisticato sistema di videosorveglianza e l’allarme collegato con le forze dell’ordine hanno giocato un ruolo decisivo.

 

All’attivazione dell’allarme, i malviventi sono stati sorpresi dalle sirene e da un primo lampeggiante interno, fuggendo precipitosamente nei campi circostanti senza riuscire a portare via nulla. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Casal di Principe, che hanno effettuato i primi rilievi e stanno analizzando le immagini delle telecamere di sicurezza per cercare di identificare i responsabili. È probabile che i ladri avessero studiato nei giorni precedenti i movimenti dell’azienda e scelto un orario in cui pensavano di agire indisturbati.

 

Il titolare dell’azienda, ancora scosso, ha dichiarato: “Non è la prima volta che tentano di colpirci, ma fortunatamente abbiamo investito molto sulla sicurezza. Qui ci lavorano tante persone, e ci sono animali da proteggere. È importante che le istituzioni ci stiano vicino.”

 

Negli ultimi mesi, diversi allevatori della zona hanno segnalato furti o tentativi di furto, soprattutto notturni, ai danni di aziende agricole e bufaline. Un fenomeno che preoccupa i produttori locali, già alle prese con difficoltà economiche e sanitarie legate al comparto.

 

Le indagini proseguono e gli inquirenti non escludono che si tratti di una banda organizzata, forse la stessa responsabile di altri episodi simili avvenuti nella provincia di Caserta. Nel frattempo, il sistema di sicurezza dell’azienda ha dimostrato la sua efficacia, sventando un furto che avrebbe potuto causare gravi danni.

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!