Skip to main content

Cecere e company rettificano delibera sulla realizzazione del Consorzio: dietrofront su tutta la linea

Capodrise. Nella riunione di giunta del 27 febbraio scorso l’amministrazione Cecere ha approvato una delibera ad integrazione di una precedente delibera del 16 gennaio che aveva ad oggetto: verifica convenzione urbanistica per il recupero funzionale dell’immobile esistente (ex Giardini del Sole).

Ne avevamo parlato nell’immediatezza e quindi nella seconda decade di gennaio specificando che e lo riportiamo testualmente: Mancano all’appello ancora tante cose. Si devono fare i marciapiedi, ci sono aree destinate al verde e anche una zona sportiva che deve essere costruita. Non manca poco.

Insomma visto anche quanto aveva detto in campagna elettorale parlando del centro commerciale, ci si attendeva un’azione più concreta e più mirata da parte dell’amministrazione”. QUESTO LO SCRIVEVAMO IL 19 GENNAIO SCORSO. 

In pratica la giunta Cecere aveva dato l’indirizzo all’ufficio SUAP per invitare i privati che hanno le attività nel Maximall a costituire un consorzio che sia interlocutore dell’ente pubblico, come fanno al Centro Commerciale Campania. Una mossa affrettata e non confacente allo status quo e infatti è arrivata la rettifica.

Ora si fa marcia indietro ed è stata approvata questa dicitura: non più invitare i privati alla costituzione di un consorzio ma individuare nella società titolare della concessione (IRGEN) il soggetto considerato interlocutore unico al fine di provvedere alla gestione ordinaria dei servizi indivisibili e delle aree e parti comuni.

Insomma per farla ancora più breve un dietrofront su tutta la linea da parte dell’amministrazione targata Capodrise Insieme, che per quanto riguarda il centro commerciale, rispetto alle promesse fatte in campagna elettorale, sta facendo l’esatto contrario. Forse pensavano di essere al Comune di Marcianise e di interagire con il Campania che è gestito da un Consorzio.

L’ordinanza alla società per ripulire la zona retrostante il centro (avvenuta pochi giorni fa) da parte del sindaco è arrivata solo dopo un’istanza netta della SMA Campania di inizio gennaio in cui si intimava a procedere.

Questi sono i fatti, le delibere parlano chiaro, così come i video dei comizi della campagna elettorale…

Lo ripeteremo fino allo sfinimento, Capodrise ha tante potenzialità, doveva sbocciare, esplodere di salute, invece si continua a camminare a marce basse, anzi si prosegue a passo d’uomo.