
San Felice a Cancello. Parte da Angri il primo incontro ufficiale per il via ai gemellaggi culturali che vedranno la collaborazione di sette municipalità europee tra cui anche il comune di San Felice a Cancello. Presso il Castello Doria si terrà la conferenza stampa di presentazione alla presenza delle rappresentanze istituzionali di tutti i Comuni partecipanti e delle delegazioni delle città gemellate. Nel corso della manifestazione saranno presentate le iniziative previste dal programma: spettacoli folkloristici, mostre artistiche, laboratori didattici, momenti di confronto su tematiche culturali e sociali. L’obiettivo è di rafforzare le relazioni istituzionali e promuovere la collaborazione su progetti condivisi per affrontare le sfide sociali, ambientali ed economiche del nostro tempo.
Particolare attenzione sarà dedicata alla partecipazione attiva delle comunità locali nelle discussioni e nelle azioni volte a contrastare il cambiamento climatico. Inoltre, saranno promosse varie iniziative per rafforzare il senso di appartenenza e coesione tra le diverse realtà coinvolte. I Comuni italiani ed europei impegnati in questo progetto sono: Angri, San Felice a Cancello, Santa Maria a Vico, Caspe, Monserrat, Setubal, Vlora e l’associazione Terre Calde Onlus, Shoqates per autonomi Vendore. L’adesione a questi gemellaggi rappresenta un passo fondamentale per il futuro della nostra città. “Questo accordo ci pone al centro di una rete di città impegnate nella costruzione di un modello di sviluppo più equo e sostenibile”, ha dichiarato il sindaco Emilio Nuzzo. “Attraverso visite guidate e passeggiate lungo percorsi sia boschivi che storici i cittadini possono scoprire sia il loro legame con l’ambiente che con le bellezze paesaggistiche e storiche, il progetto rappresenta, tra l’altro, anche un modo per favorire il dialogo e facilitare il confronto di idee su questioni ambientali e climatiche” aggiunge l’assessore alla cultura Diamante Borzillo.