Skip to main content

Tornare in forma dopo le feste con i semi di zucca e i legumi

semi di zucca e legumi

NAZIONALE – Il periodo natalizio si sa è quello peggiore dell’anno per chi ama tenersi in forma. In questo periodo è davvero molto difficile resistere alle tentazioni, mangiare bene e poco. Per questo a partire dal 2 gennaio è consigliato rimettersi in forma, sopratutto depurando l’organismo dalle tossine accumulate e dai chili di troppo. Un valido alleato è rappresentato dai legumi e dai semi di zucca. Alimenti dalle forti proprietà antiossidanti, depurative e dietetiche capaci di rimetterci in forma.

Esistono diversi tipi di legumi, tra i più comuni ci sono i fagioli, le fave, i piselli, le lenticchie, i ceci, la soia, i lupini, le carrube e le arachidi. Si tratta di uno degli alimenti più completi da un punto di vista nutrizionale. I legumi, infatti, contengono fibre, minerali, molte vitamine del gruppo B, oligoelementi, ferro, zinco e calcio. Sono quindi una buona fonte di energia,contengono poche calorie, aiutano la crescita e hanno ottimi valori nutrizionali.

Sono poi ricchi di antiossidanti e aiutano a ridurre i danni causati dai radicali liberi. Inoltre, grazie all’alta concentrazione di fibre, favoriscono la regolarità intestinale e aiutano a combattere la stitichezza. Aspetto questo molto importante sopratutto in questi giorni in cui si mangia tanto.

Semi di zucca: proprietà

Altro alimento che possiamo sfruttare a nostro favore per depurarsi durante le feste natalizie sono i zemi di zucca che si ricavano appunto dalla zucca. I semi di zucca si possono trovare in commercio già tostati e pronti all’uso, oppure da prelevare a mano dalla zucca e lasciarli asciugare su una carta da forno, magari all’aria aperta per almeno 2-3 giorni. Se si vogliono essiccare è necessaria l’esposizione al sole per almeno 1 mese. Per tostarli invece basta una padella o un forno a microonde per pochi minuti.

Le proprietà dei semi di zucca sono numerose:

  • Sono ricchi di fibre e micronutrienti, come manganese, magnesio e fosforo;
  • sono ricchi di antiossidanti, come carotenoidi e vitamina E;
  • presentano proprietà antinfiammatorie;
  • presentato proprietà antitumorali;
  • presentano proprietà antipertensive e antidiabetiche.

Si tratta di alimenti versatili che si possono mangiare in vari modi: ad esempio nelle insalate, nelle vellutate, sui prodotti da forno ma anche tostati singolarmente. Anche i semi di zucca con le loro proprietà benefiche rappresentano un valido alleato in questi giorni di festa e di grandi abbuffate.