
VARCATURO. Si finge un poliziotto, ferma un passante per strada, lo perquisisce e poi gli ruba il denaro. È accaduto nel mese di maggio a Varcaturo, frazione del comune di Giugliano in Campania, dove un uomo di 37 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di rapina aggravata, possesso di segni distintivi contraffatti e violazione degli obblighi imposti dalla sorveglianza speciale.
A rendere noto l’episodio è la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, che ha diffuso un comunicato ufficiale nella giornata del 3 luglio 2025. L’arresto è avvenuto il giorno precedente, 2 luglio, su ordine del GIP del Tribunale di Napoli Nord, dopo un’attività d’indagine particolarmente rapida ed efficace, coordinata dai magistrati e condotta dai militari della Stazione Carabinieri di Varcaturo.
Secondo quanto ricostruito, l’uomo avrebbe fermato la vittima fingendosi appartenente alle forze dell’ordine e simulando un controllo di routine. Dopo aver chiesto i documenti, avrebbe proceduto con una falsa perquisizione, arrivando a sottrarre i contanti contenuti nel portafoglio del malcapitato. Terminata l’azione, si sarebbe poi allontanato rapidamente a piedi.
La svolta nelle indagini è arrivata grazie alla prontezza della vittima, che era riuscita a scattare una fotografia parziale dell’aggressore durante la fuga. L’immagine è risultata decisiva: confrontata con le banche dati e grazie alle conoscenze territoriali dei Carabinieri, ha permesso di risalire con certezza all’identità del 37enne.
Una volta raccolti gli elementi necessari, la Procura ha richiesto la misura cautelare in carcere, accolta dal giudice per le indagini preliminari. L’uomo è stato quindi condotto nella casa circondariale di Napoli Poggioreale, dove resta a disposizione dell’autorità giudiziaria in attesa dell’udienza di convalida.
Il caso ha destato allarme tra i residenti per l’audacia dell’azione, condotta in pieno giorno e con modalità che ingannavano la buona fede dei cittadini. La Procura ha ribadito l’importanza della collaborazione con i cittadini e ha invitato chiunque si trovi in situazioni simili a contattare immediatamente le forze dell’ordine, senza esitare a verificare l’identità di chi effettua controlli.