Skip to main content

Chiostro dell’Annunziata nell’abbandono: “Serve sviluppo commerciale”

CAPUA. Chiostro dell’Annunziata nell’abbandono. Il consigliere comunale Massimo Antropoli: “Un luogo meraviglioso chiuso e senza un piano di sviluppo commerciale”

Il complesso architettonico dell’Annunziata risale al sec. XVII e rappresenta un luogo unico della città di Capua che si affaccia sul corso Appio e via F. Palasciano.

Oltre a svolgere la primaria funzione religiosa, era anche un ospedale per i bambini, mantenendo questa funzione fino al 1788, anno in cui divenne proprietà del comune ed assunse una funzione militare. È stato anche luogo di istruzione e per un lungo tempo era rimasto avvolto nell’abbandono e nel silenzio fino al recupero realizzato durante le due amministrazioni comunali di Carmine Antropoli.

Negli ultimi anni progressivamente è tornato nell’oblio, privo di un progetto concreto e valido di uso e rilancio. Il consigliere comunale Massimo Antropoli: “ Il Chiostro dell’Annunziata, un autentico gioiello di Capua, manca di un progetto concreto di sviluppo e di utilizzo. Un reale piano di fitto dei locali commerciali che lo rendesse appetibile non è stato mai realizzato, con l’aggravante che i cancelli spesso sono chiusi e non si può disporre di questo spazio nemmeno per una passeggiata o per finalità turistiche. L’assenza totale di eventi costituisce poi il colpo di grazia per questo meraviglioso luogo, dove tre amministrazioni comunali di centro sinistra non hanno saputo creare nulla”

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!