
Caserta. I truffatori continuano a inventarsene di tutti i colori pur di raggirare le vittime di turno e riuscire ad estorcere denaro dalle persone prese di mira. Una delle truffe più comuni è quella di fingersi Maresciallo, o comunque un membro delle forze dell’ordine per estorcere informazioni sensibili o denaro dalle persone spese di turno.
Proprio oggi, una signora di ha sentito il suo telefono di casa squillare e la voce dall’altro capo ha affermato di essere il Maresciallo dei carabinieri di Santa Maria Capua Vetere, fornendo anche un nome che poi si è scoperto essere fasullo.
Il tizio che si è spacciato per maresciallo ha chiesto alla signora se avessero avuto problemi nel condominio a causa di una persona che aveva il suo stesso cognome, ma con nome diverso. La signora per fortuna non ci è cascata capendo subito che era un modo per estorcere informazioni sensibili e così lui ha staccato. La donna ha chiamato i carabinieri si Santa Maria Capua Vetere e da loro ha scoperto che non esiste nessun Maresciallo col nome che il tizio che l’ha contattata si è presentato.. La signora poco dopo ha richiamato quel numero ma è partita la segreteria telefonica.
La donna ha quindi lasciato un messaggio al truffatore dicendogli che si stava recando a sporgere denuncia. A riportare l’accaduto proprio la vittima della tentata truffa sui social.
Stando ai vari commenti, non è la prima volta che accade, e stando a un utente, forse la stessa persona ha tentato in passato di truffarla, avendo usato lo stesso nome spacciandosi per maresciallo di Santa Maria Capua Vetere.
Questo implica che tale soggetto ha già tentato di colpire, e forse in alcuni casi ci è riuscito e potrebbe continuare a cercare di mettere a segno truffe ai danni di persone oneste.