Skip to main content

Balcone crolla nel centro storico: paura tra i residenti

AGGIORNAMENTO MADDALONI. Una persona è rimasta coinvolta nel crollo, si tratta di un 70nne del posto, centrato da alcuni calcinacci. Sul posto anche un’ambulanza chiamata dai vigili del fuoco ma per fortuna non c’è stato bisogno di trasportarlo in ospedale.

Maddaloni. Questa mattina, è stata quasi sfiorata la tragedia a causa del crollo improvviso di un balcone di un edificio abbandonato.

Il crollo è avvenuto tra via Ponte Carolino e via Fabio Massimo, zona conosciuta come “Orologio” a Maddaloni. Il crollo è stato accompagnato da un forte boato, talmente forte che ha fatto tremare i vetri sparsi nella zona facendo risvegliare di soprassalto le persone che risiedono nel centro storico.

Il balcone, si è distaccato in blocco, schiantandosi sulla strada sottostante. L’impatto a terra ha generato una pioggia di calcinacci e una nube di polvere si è alzata riversando sulla carreggiata.

Sentito il forte rumore, le persone si sono riversate in strada spaventati per capire cosa stava accadendo. Alcuni hanno pensato che si trattasse di un’esplosione, dato che le loro abitazioni hanno tremato in seguito all’impatto.

Fortuna nella sfortuna, nessuno stava attraversando quella zona al momento del crollo e dato che il palazzo era chiuso da molto tempo, c’era nessuno dentro. Quindi nessuno è rimasto ferito o peggio.

 

Avvenuto l’incidente, sono state allertate le autorità. I carabinieri, i vigili del fuoco e la polizia municipale, sono corsi sul posto, anche se, a causa delle auto parcheggiate lungo via Santa Margherita, le operazioni di soccorso hanno subito rallentamenti, dato che i veicoli hanno ostacolato il passaggio dei mezzi di soccorso

Le forze dell’ordine hanno fortunatamente subito messo in sicurezza l’area interessata anche se resta la paura, dato che nel centro storico di Maddaloni, sono presenti edifici vecchi e abbandonati, che quindi sono in condizioni disastrose. Si teme quindi che un episodio simile possa riaccadere e magari potrebbe accadere una qualcosa di grave, cosa che si spera non avvenga, ma la paura tra i residenti che possa succedere resta.

 

Lo stabile in questione è abbandonato da circa un ventennio e nel corso del tempo, i tetti già hanno ceduto e ora la stessa sorte sta toccando alle strutture sottostanti.

Il problema non risiede nell’area dove si trova l’edificio essendo abbandonata, ma il fatto che si trovi proprio nei pressi della strada. Al momento le autorità stanno eseguendo controlli, anche con foto aeree per poter conoscere al meglio le condizioni effettive e studiare come si deve un piano per risolvere la situazione.

 

 

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!