
Maddaloni. Si è tenuto, presso il prestigioso salone di rappresentanza del Villaggio dei Ragazzi, giovedì sera, il Passaggio del collare del Rotary club Maddaloni Valle di Suessola, evento affollatissimo ed importante, che ha visto il passaggio di Presidenza del club Rotary dal dottor Francesco Madonna alla professoressa Maria De Lucia, che ha assunto la presidenza per l’ anno rotariano 2025-2026.
La cerimonia è stata principalmente l’occasione per celebrare le innumerevoli attività che sono state realizzate dal Rotary Club Maddaloni Valle di Suessola, e che hanno interessato i territori di Maddaloni, Valle di Maddaloni e i Comuni della Valle di Suessola, tra l’altro, la prevenzione delle malattie (con visite e screening gratuiti sia per adulti che nelle scuole), la divulgazione delle tematiche ambientali, della cultura della legalità, del contrasto alla violenza giovanile e di genere, della valorizzazione dei beni artistici e culturali del territorio, e non per ultimo, dell’assistenza materiale a famiglie in difficoltà.
La cerimonia del Passaggio di Consegne è stata anche l’occasione per progettare un futuro ancora più ricco di service e di progetti, programmati con il contributo di tutti i soci, per ottenere un maggior impatto sul territorio e per rafforzare l’impegno di tutti nel fare del bene.
Tantissimi gli interventi, tra i quali quelli dei sindaci di Maddaloni, Andrea De Filippo, e di Valle di Maddaloni, Francesco Buzzo, anche loro soci del club Rotary, dei dirigenti scolastici del territorio, e delle tante autorità civili e rotariane venute da tanti Comuni della Campania, anche molto lontani, per omaggiare l’azione progettuale continua del Rotary Club Maddaloni Valle di Suessola, diventato un riferimento per la comunità di tutti e sei Comuni che rappresenta, e non solo, grazie alla dedizione e alla professionalità di tutti i soci, in particolare dell’ ing. Raffaele Petrone e della prof.ssa Raffaelina Divano, che hanno ricevuto da tutti gli intervenuti una grande dimostrazione di affetto, per l’impegno e la passione che animano le loro azioni progettuali.