Skip to main content

“Vengo dalle palazzine”: minaccia automobilista con una sceneggiata

Maddaloni. Ancora allarme truffe lungo la strada nella serata di ieri lungo la strada che collega Maddaloni a Valle di Maddaloni. Secondo il suo racconto, si tratterebbe di un probabile tentativo di truffa ai danni di automobilisti ignari, con una dinamica già vista in altri contesti.

Stava percorrendo la strada quando, a un certo punto, una Audi A1 nera ha rallentato bruscamente, quasi accostandosi sul ciglio della carreggiata. Costretto a superarla, l’uomo ha sentito un forte rumore, come se le due auto fossero venute a contatto. Subito dopo, i due occupanti dell’Audi gli hanno fatto segno di accostare.

Sceso dall’auto, uno dei due ha sostenuto con fermezza che l’altro avesse danneggiato il loro veicolo, indicando una presunta ammaccatura. A rafforzare il sospetto, sulla carrozzeria della vettura di Francesco c’era effettivamente una lunga striscia nera, come a simulare un impatto.

Il malintenzionato ha iniziato subito a chiedermi 100 euro in contanti e si è rifiutato categoricamente di passare per l’assicurazione. Ha persino minacciato di chiamare la Polizia se non glieli avessi dati, aggiungendo frasi come ‘io vengo dalle palazzine’, con tono intimidatorio.”

La potenziale vittima ha rifiutato di pagare e ha chiesto di scambiarsi i contatti, ma l’uomo si è alterato, ha inventato una scusa (“mio padre non si sente bene”) e si è allontanato rapidamente con l’auto. Poco dopo, controllando meglio il presunto danno, l’automobilista ha scoperto che la striscia nera era in realtà solo del pongo, facilmente rimovibile con un dito.

“Non sono riuscito a prendere la targa – riferisce il cittadino – ma voglio raccontare quanto accaduto per mettere in guardia gli altri cittadini: potrebbe essere una truffa organizzata.”

L’episodio, se confermato, si inserisce nel filone delle cosiddette “truffe del finto incidente”, dove piccoli danni simulati vengono usati per estorcere denaro contante sul momento, facendo leva su paura e pressione psicologica. Si raccomanda la massima attenzione e, in caso di dubbi, di non cedere a richieste di denaro e contattare subito le forze dell’ordine.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!