Skip to main content

Arte in lutto, addio Carlo: voce e anima della città

MADDALONI. Oggi Maddaloni piange la scomparsa di Carlo De Lucia, figura cardine della cultura cittadina e instancabile interprete dell’identità maddalonese. Un artista autentico, capace di raccontare la propria terra attraverso pennellate dense di significato, segni grafici decisi, parole e gesti carichi di passione. Carlo De Lucia non è stato soltanto un testimone del tempo, ma un protagonista della vita culturale della città, con uno sguardo sempre attento alle trasformazioni sociali, storiche e artistiche del suo territorio.

A ricordarlo con commozione è Vincenzo Santangelo, consigliere regionale della Campania in quota Italia Viva, che lo ha voluto omaggiare con parole semplici ma cariche di significato: «Oggi è una giornata triste per Maddaloni: è volato in cielo Carlo De Lucia, interprete autentico della cultura cittadina che ha saputo rappresentare per decenni attraverso le sue opere. La sua mano ferma, la sua creatività hanno raccontato l’evoluzione della nostra Maddaloni e del suo pensiero. Ci lascia un’eredità culturale enorme che abbiamo il dovere e la responsabilità di portare avanti».

L’eredità lasciata da De Lucia non è fatta solo di opere artistiche, ma anche di valori, di visione, di capacità di dialogo tra passato e presente. La sua arte ha saputo unire generazioni, offrendo spunti di riflessione e identità a chiunque l’abbia incontrata. La comunità maddalonese, oggi orfana di uno dei suoi riferimenti più amati, ha però il compito – come ricorda Santangelo – di non disperdere questo patrimonio immenso.

La cultura, per De Lucia, era un dovere civile. Ora spetta alla città trasformare il dolore in impegno, continuando a far vivere la sua visione con mostre, iniziative, studi e memoria attiva.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!