Skip to main content

Nuova tassa sul tabacco, stangata per le sigarette: aumenti record

NAZIONALE – L’Unione Europea mette nel mirino il tabacco. Secondo un documento interno alla Commissione Europea, trapelato nei giorni scorsi, l’Unione sarebbe pronta a introdurre una revisione della Direttiva sulle accise sui prodotti del tabacco. Il risultato? Un pesantissimo rincaro dei prezzi di sigarette, sigari, tabacco riscaldato, e persino dei prodotti di nuova generazione come le sigarette elettroniche e le bustine di nicotina.

La proposta, ancora in fase di valutazione, prevede aumenti di accisa mai visti prima: per le sigarette si ipotizza un’accisa minima di 215 euro ogni 1.000 pezzi, pari a un +139%. Per il tabacco sfuso si parlerebbe di un incremento del 258%, mentre sui sigari l’aumento raggiungerebbe l’incredibile cifra del 1.090%. Non risparmiati nemmeno i dispositivi alternativi.

L’aumento stimato per il consumatore finale si tradurrebbe in circa 1 euro in più per pacchetto di sigarette, ovvero un +20%. Una vera stangata per milioni di fumatori europei, in un momento in cui inflazione e caro-vita stanno già mettendo a dura prova i bilanci familiari.

L’Italia sembra intenzionata a mantenere una linea diversa. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha manifestato contrarietà al progetto europeo, difendendo gli investimenti nel settore del tabacco sul territorio nazionale. Ma è chiaro che se la direttiva passerà anche il nostro paese dovrà adeguarsi.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!