Skip to main content

Continua il viaggio di Aurora e la Nave Incantata

REGIONALE. Dopo aver toccato le città di Venezia, Ortona, Brindisi, Reggio Calabria e Napoli con due eventi speciali, Aurora e la Nave Incantata ha fatto tappa a Civitavecchia, regalando al pubblico una giornata indimenticabile all’insegna della musica, della fiaba e della magia.

L’entusiasmo del pubblico è stato tale da rendere necessaria la programmazione di due spettacoli, alle 12.00 e alle 16.00, entrambi completamente esauriti. Il Villaggio IN Italia si è trasformato, ancora una volta, in un luogo sospeso tra realtà e immaginazione, capace di affascinare grandi e piccoli grazie alla potenza evocativa della narrazione e della musica.

A rendere speciale la tappa di Civitavecchia è stata la partecipazione straordinaria del coro di voci bianche dell’I.C. Via Messina di Roma, diretto dalla professoressa Nicol Montuori, co-autrice del progetto. Le voci dei piccoli cantori hanno emozionato il pubblico con la loro purezza, sottolineando il valore profondamente educativo e culturale dell’iniziativa, come ribadito anche dalla vice preside Laura D’Angelo, presente all’evento.

Sul palco della Conference Hall ha fatto il suo ingresso anche il soprano lirico e compositrice Anna Maria Milo, che ha contribuito in modo decisivo alla realizzazione musicale dello spettacolo, donando grazia e profondità all’esperienza sonora vissuta dagli spettatori.

La narrazione, intensa e coinvolgente, è stata affidata alla voce di Veronica Maya, ideatrice del progetto, affiancata da Alessandro Camilli, seconda voce recitante, capace di dare vita ai personaggi con sensibilità e forza. La colonna sonora, eseguita dal Millennium Ensemble diretto dal maestro Fabio Angelo Colajanni, ha incantato ancora una volta, arricchita dalla presenza straordinaria del compositore Catello Milo al pianoforte.

Tra i momenti più emozionanti dello spettacolo, l’intervento di Antonio Di Rienzo, militare della nave Amerigo Vespucci e talentuoso percussionista, che ha accompagnato l’ensemble al tamburo a cornice e all’armonica. La sua partecipazione ha incarnato perfettamente il legame tra disciplina militare e creatività artistica, tra la vita di bordo e il mondo della fiaba.

Il progetto – nato da un’idea di Veronica Maya, Nicol Montuori e Vincenzo Manzo – continua a farsi ambasciatore di arte, bellezza e cultura nei luoghi più suggestivi d’Italia. Le musiche originali, firmate da Catello, Anna Maria e Beatrice Milo, creano paesaggi sonori nei quali realtà e fantasia si fondono con armonia, trasportando il pubblico in un universo senza tempo.

Con il cuore colmo di emozione, Aurora e la Nave Incantata saluta Civitavecchia e si prepara a nuove entusiasmanti tappe. Il tour continua e il calendario aggiornato, insieme ai momenti più belli di questo straordinario viaggio, è disponibile sul sito ufficiale www.tourvespucci.it.

Una fiaba che viaggia sull’acqua, ma che resta nel cuore.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!