
NAZIONALE – Con l’arrivo dell’estate, proteggere la casa dal caldo e risparmiare sulla bolletta diventa più facile grazie al bonus tende da sole 2025, rinnovato dalla Legge di Bilancio. Questa misura consente una detrazione fiscale significativa per l’acquisto e l’installazione di schermature solari. Un’ottima occasione per chi desidera migliorare il comfort domestico e l’efficienza energetica dell’abitazione.
Il bonus rientra tra gli incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici. Copre l’acquisto e la posa in opera di schermature solari come tende a telo avvolgibile, a rullo o frangisole, purché installate su pergole o strutture addossate all’edificio.
Per la prima casa, la detrazione Irpef o Ires è del 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 60.000 euro per unità immobiliare (quindi si possono recuperare fino a 30.000 euro). Per seconde case o altri immobili, la detrazione scende al 36%, sempre sullo stesso tetto massimo di spesa.
Il rimborso avviene tramite detrazione in dieci rate annuali di pari importo, da inserire nella dichiarazione dei redditi. Sono comprese nel bonus anche le spese di installazione, a patto che i materiali e i metodi di montaggio rispettino i requisiti tecnici stabiliti dalla normativa.
L’agevolazione è accessibile a una vasta platea di contribuenti. Possono richiederla:
- Proprietari, nudi proprietari e titolari di diritti reali (usufrutto, uso, abitazione, superficie);
- Inquilini o comodatari, con autorizzazione del proprietario;
- Soci di cooperative (sia a proprietà divisa che indivisa);
- Imprenditori individuali e soggetti che producono reddito in forma associata (società semplici, SNC, SAS, imprese familiari), per immobili non strumentali.
Gli immobili devono essere esistenti, accatastati regolarmente e in regola con i tributi. Il bonus si applica sia ad abitazioni che a immobili non residenziali (come negozi e strutture ricettive).
Un dettaglio importante riguarda l’orientamento delle tende: per rientrare nell’agevolazione, le schermature devono essere installate su lati esposti a sud, est, ovest, sud-est o sud-ovest. Restano esclusi i lati rivolti a nord, nord-est e nord-ovest.
Per ottenere il bonus tende da sole 2025 è necessario rispettare una precisa procedura. Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, occorre inviare all’Enea una scheda descrittiva dell’intervento, contenente:
- I dati dell’immobile;
- Le caratteristiche tecniche delle schermature;
- La dichiarazione del miglioramento energetico ottenuto;
Oltre alla comunicazione all’Enea, bisogna conservare con cura:
- La copia della scheda inviata;
- L’asseverazione di un tecnico abilitato;
- Le schede tecniche dei prodotti e la certificazione CE;
- Le fatture e le ricevute dei pagamenti (solo se tracciabili, come bonifici parlanti);
- La delibera condominiale, se i lavori riguardano parti comuni.