Skip to main content

Il sensitivo tradito dal cane: dalla tv agli incarichi, le mille vite di Lello

Santa Maria a Vico. Le TV e il biliardo, gli incarichi e la politica. Aveva 7 vite come i gatti Lello il sensitivo, nome emerso nell’ultima inchiesta su politica e affari in Campania.

Il primo cittadino di Sorrento, Massimo Coppola, è stato fermato durante una cena dagli uomini della Guardia di Finanza della compagnia di Massa Lubrense. Aveva con sé una somma in contanti che, secondo gli inquirenti, sarebbe parte di una tangente. Il caso ha riportato alla luce una vecchia conoscenza del sindaco: Raffaele Guida, meglio noto come “Lello il sensitivo”, originario di Santa Maria a Vico

Durante le perquisizioni, le autorità hanno rinvenuto e sequestrato ben 167 mila euro nell’abitazione di Guida, figura che la Procura definisce come “intermediario e uomo di fiducia del sindaco”, anche per quanto riguarda rapporti opachi con ambienti imprenditoriali.

Guida, nato nel 1973 e residente a Santa Maria a Vico, è un volto noto nell’ambiente dell’occultismo campano. Le sue dirette social, in cui interpreta i tarocchi e fornisce suggerimenti su amore e salute, sono diventate virali nel tempo, conquistando pubblico tra il serio e il faceto. Si è sempre presentato come “Grande Maestro delle Scienze Esoteriche”, esperto in riti d’amore, dimensioni astrali e fenomeni paranormali. Sostiene anche di essere comparso su reti nazionali come Rai e Mediaset.

Su Facebook esistono gruppi di fan, spesso ironici, dedicati alle sue performance, come il famoso “Lello il sensitivo fun glub”, dove si incrociano video trash e cultura neomelodica.

Oggi Guida continua a offrire servizi come mago e cartomante sul web, mentre nel suo curriculum ufficiale – apparso anche sul sito del Comune di Sorrento – si definisce esperto di comunicazione e direttore di emittenti televisive.

Nel 2022 aveva tentato di intraprendere un nuovo percorso professionale, cercando un posto nello staff del sindaco come consulente per la comunicazione. Una decisione che all’epoca suscitò clamore. In sua difesa, Coppola dichiarò: “Con tutta la gente disonesta che circola, vogliamo davvero preoccuparci del passato da sensitivo del signor Guida? E poi, la notizia non esiste: ci ha appena comunicato, con una pec, di rinunciare all’incarico”.

Di recente, Guida aveva mostrato una nuova passione sui suoi profili social: il biliardo. Partecipava anche a tornei nazionali. Ironia della sorte, proprio in un angolo del suo tavolo da gioco privato sarebbero stati nascosti i 167 mila euro sequestrati. A scoprirli è stato Gringo, il cane addestrato al fiuto di banconote in forza alla Guardia di Finanza.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!