
Regionale. La politica campana e Irpina sono oggi un lutto per la scomparsa di Franco D’Ercole, storico esponente di destra in Irpinia e in Campania che se ne va all’età di 79 anni.
Nel corso della sua vita politica è stato assessore regionale alle attività produttive e al turismo nella giunta di Antonio Rastrelli, ed è stato anche consigliere regionale per ben 15 anni.
Per altri anni, ad Avellino, è stato consigliere comunale del Movimento sociale italiano. Il politico era nato in Libia, a Misurata, situata a centinaia di chilometri da Tripoli. Era figlio di coloni italiani, il padre era di Montesarchio, la madre di Marcianise.
I due vennero mandati in Libia dal regime fascista come destinatari di un podere. In Italia, da Avellino si trasferì a Milano e conseguì due lauree. In quel periodo si avvicinò alla politica ricoprendo la carica di segretario provinciale del Movimento Sociale Italiano in Irpinia. Fu esponente di Destra Nazionale e poi del Pdl, diventando consigliere comunale di Avellino, poi consigliere e assessore regionale, e anche Presidente del Cda di Soresa e dell’Alto Calore.