
L’aggiornamento
Ecco la tabella completa con i nomi degli indagati e le rispettive misure cautelari richieste dalla Dda:
Cognome Nome | Età | Residenza | Proposta misura cautelare |
---|---|---|---|
Ferraro Nicola | 64 | Arienzo | Carcere |
Romano Domenico | 58 | Casoria | Nessuna misura cautelare |
Ilario Aniello | 55 | Rotondi | Carcere |
Ciampi Angelo | 58 | San Martino Sannita | Carcere |
Buonanno Francesco Pietro | 60 | Bucciano | Carcere |
Damiano Virgilio Emanuele Pio | 41 | Montesarchio | Arresti domiciliari |
Ilario Giuseppe | 60 | Rotondi | Arresti domiciliari |
Fuccio Vittorio | 48 | Paolisi | Arresti domiciliari |
Guida Giuseppe | 51 | Arienzo | Arresti domiciliari |
Raimo Domenico | 55 | Grumo Nevano | Carcere |
Agizza Vincenzo | 74 | Napoli | Arresti domiciliari |
Lanzuolo Anna | 63 | Napoli | Arresti domiciliari |
Ciummo Carlo | 38 | Cassino | Carcere |
Ciummo Vittorio | 64 | Cassino | Carcere |
Onofrio Paolo | 58 | Napoli | Carcere |
Garofalo Antonio | 63 | Napoli | Divieto di dimora a Napoli |
Marchese Mauro | 45 | Milano | Arresti domiciliari |
Iemmino Eugenia | 64 | Poggiomarino | Arresti domiciliari |
Cirillo Massimo | 54 | Torre del Greco | Arresti domiciliari |
Bosco Luigi | 42 | Casapulla | Arresti domiciliari |
Fiocco Roberto | 53 | Roma | Divieto di contrattare con P.A. per 1 anno |
Fiocco Barbara | 48 | Roma | Divieto di contrattare con P.A. per 1 anno |
Blasotti Amedeo | 63 | Casoria | Divieto di dimora a Caserta |
Grimaldi Luigi | 57 | Frattamaggiore | Custodia cautelare in carcere |
Moraca Antonio | 60 | Capua | Custodia cautelare in carcere |
Rubino Giuseppe | 57 | Capua | Custodia cautelare in carcere |
Foresta Felice | 54 | S. Marco Evangelista | Custodia cautelare in carcere |
Montanino Antonio | 53 | Capua | Custodia cautelare in carcere |
Rea Luigi | 50 | Caserta | Custodia cautelare in carcere |
Rea Giuseppe | 45 | Caserta | Custodia cautelare in carcere |
Rea Silvio | 32 | Lusciano | Custodia cautelare in carcere |
Verolla Paolo | 43 | Lusciano | Custodia cautelare in carcere |
Mottola Nicola | 48 | Lusciano | Custodia cautelare in carcere |
Ferraiuolo Pietropaolo | 84 | Casal di Principe | Obbligo di presentazione e divieto di dimora |
Caserta/Benevento. Oltre 30 gli indagati per appalti pubblici, finiti nel mirino della Dda, a riportare la notizia il sito ottopagine.it
Nel mirino degli inquirenti sono finiti i rapporti tra imprenditori, amministratori, sindaci, ex sindaci, esponenti politici, intermediari e personaggi ritenuti contigui ad alcuni clan: una presunta rete che si sarebbe interessata di condizionare l’aggiudicazione di appalti pubblici: da quelli per la raccolta rifiuti in centri casertani e sanniti a quelli, delle Asl, per la disinfestazione.
Tra gli indagati, stando alle prime ricostruzioni, ci sono imprenditori, amministratori, esponenti politici, intermediari e personaggi si cui si ipotizza siano legati a diversi clan.
Si tratta di quell’inchiesta venuta fuori nell’autunno del 2023 quando ci furono diversi perquisizioni. Allora pubblicammo diversi nomi, in testa a tutti l’ex consigliere regionale condannato per Camorra, Nicola Ferraro (LEGGI QUI I NOMI DI ALLORA), ma potrebbero esserci anche altri.
Una presunta rete che, stando all’inchiesta condotta dai carabinieri nel territorio della provincia di Caserta e di Benevento, e anche nel territorio Iprino, si sarebbe occupata di influenzare l’aggiudicazione di appalti pubblici, a partire dalla raccolta dei rifiuti in centri casertani e sanniti, fino a quelli dell’Asl per la disinfestazione.
Tale inchiesta è supportata da intercettazione anche ambientali, in cui tale giro sarebbe stato favorito tramite presunte ‘mazzette’ e di regali anche molto costosi.
Il Pm, grazie a ciò, ha chiesto una serie di misure cautelari sulle quali il Gip prenderà decisioni una volta sentiti gli indagati.
Il tutto è diretto dalla Dda di Napoli che chiede misure cautelari preventive. La prossima settimana, si terrà la prima udienza davanti al Gip del Tribunale di Napoli. I 30 sono accusati a vario titolo, anche di associazione per delinquere camorristica, corruzione, turbativa d’asta e riciclaggio.