
Capodrise. Nicola Cecere, orami ex Sindaco di Capodrise, è stato mandato a casa da diversi consiglieri comunali.
E ora, arriva una nota ufficiale del gruppo “Con Capodrise Sempre” rappresentato come gruppo politico da Pietro Pontillo e Pino Camerlingo e dagli ex consiglieri Luisa Palazzo e Orazio Costantino, spiegando le motivazioni dietro la loro decisione:
“Il Sindaco Nicola Cecere è stato mandato a casa. Non per incapacità, ma perché troppo trasparente, troppo fedele al patto del 19 marzo 2024 e troppo poco incline a piegarsi agli interessi personali di pochi. Si è parlato di un “bluff” con le dimissioni, poi ritirate. Subito dopo sarebbe partita la ricerca di nuovi equilibri con parte dell’opposizione per tentare di ricomporre una maggioranza. Ma la verità sulla fine dell’amministrazione Cecere la raccontiamo noi. I tre gruppi – Alleanza per Capodrise, Partito Democratico e Capodrise Futura – gli stessi che nel 2021 persero le elezioni contro la lista Siamo Capodrise, hanno scritto l’epilogo della sindacatura. Recandosi dal notaio insieme alla minoranza (guidata da Vincenzo Negro), hanno firmato la fine anticipata dell’esperienza Cecere. Il Sindaco è stato definito “un errore”, “inadeguato”. Ma forse era solo troppo trasparente, troppo rispettoso degli impegni presi, e troppo poco disponibile a soddisfare logiche personalistiche. Così facendo, hanno favorito l’arrivo di un commissario prefettizio a Capodrise. Noi di “Con Capodrise Sempre” siamo stati messi all’angolo sin dall’inizio. Nessun ruolo in giunta, nessuna partecipazione ai tavoli decisionali riservati ai quattro gruppi di maggioranza. Eppure, abbiamo sempre sostenuto quella maggioranza, con coerenza e responsabilità. Oggi leggiamo comunicati in cui ci si accusa di essere stati la causa della crisi, perché i nostri consiglieri, Orazio Costantino e Luisa Palazzo, avrebbero “martellato” per dieci mesi per ottenere un assessorato. Falso. E lo sanno tutti. Ci viene persino detto che avremmo dovuto “fare un bagno di umiltà”. Per cosa, esattamente? È un paradosso che non accettiamo. Dispiace profondamente che Capodrise si ritrovi senza un Sindaco. Ma, almeno, per Nicola Cecere si chiude un calvario politico. Noi restiamo delusi, ma non senza dignità. E continueremo a lavorare per Capodrise, come sempre, con onestà, trasparenza e coerenza”.