
Santa Maria a Vico. Oggi, il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, ha fatto visita a Santa Maria a Vico, per parlare di legalità presso il teatro dell’Istituto “Ettore Majorana-Bachelet agli studenti.
A tale evento hanno partecipato anche l’Amministrazione comunale, le forze dell’ordine.
Di seguito la dichiarazione del Comune di Santa Maria a Vico:
“L’Amministrazione comunale di Santa Maria a Vico esprime profonda gratitudine per la visita del Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri presso il teatro dell’Istituto “Ettore Majorana – Bachelet”. All’evento hanno partecipato studenti, cittadini, forze dell’ordine e rappresentanti dell’Amministrazione comunale, sottolineando l’importanza della presenza delle istituzioni nel territorio.
Il Sindaco Andrea Pirozzi ha ringraziato pubblicamente il Procuratore Gratteri per il suo instancabile impegno nella lotta contro la criminalità organizzata e per il coraggio con cui affronta i rischi personali legati al suo ruolo. Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche alla magistratura e alle forze dell’ordine, che recentemente hanno consentito un importante intervento, assicurando alla giustizia alcuni soggetti responsabili di atti illeciti nella comunità.
Durante l’incontro, Gratteri ha dialogato con i giovani, ribadendo il valore fondamentale della famiglia e dello studio, e sottolineando l’importanza della partecipazione attiva di ogni cittadino nella difesa della legalità.
L’Amministrazione comunale desidera inoltre esprimere un sincero ringraziamento alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Pina Sgambato, al corpo docente dell’Istituto “Majorana-Bachelet” e agli studenti, per aver reso possibile questa preziosa occasione di confronto. In particolare, si apprezza la grande opportunità offerta agli alunni di porre domande al Procuratore Gratteri, che ha risposto con chiarezza e semplicità, stimolando un dialogo costruttivo e coinvolgente. Un sentito grazie va anche a tutti i presenti, la cui partecipazione ha contribuito a rendere l’incontro un momento significativo di crescita e consapevolezza civica.
L’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno a sostenere tutte le iniziative che promuovono giustizia e trasparenza, collaborando con le istituzioni per garantire un futuro migliore e più sicuro a tutta la comunità.”