Skip to main content

“Hercules”: esercitazioni per gli studenti del “Moro” con l’Esercito

Montesarchio. Preparare centinaia di pasti in poco tempo, gestire attrezzature campali, accogliere visitatori: è su queste sfide concrete che si fonda l’esercitazione “Hercules”, in corso dal 14 al 19 maggio a Montesarchio.

Protagonisti gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro” – indirizzo Alberghiero – guidati dalla dirigente scolastica Rosa Tangredi, in collaborazione con i militari della Scuola di Commissariato dell’Esercito di Maddaloni.

 

L’area antistante lo stadio comunale di via Benevento è stata trasformata in un campo militare dimostrativo, dove studenti e militari illustrano a scuole in visita e cittadini le tecniche di gestione logistica in contesti di emergenza, civile e militare. I mezzi campali dell’Esercito – cucine da campo, forni mobili, tende attrezzate – saranno protagonisti dell’Open Day del 17 maggio, dalle 10 alle 12, durante il quale saranno accessibili anche al pubblico.

 

Il progetto rappresenta il momento conclusivo di un percorso di PCTO che ha coinvolto, per diversi mesi, le classi terze e quinte del “Moro” presso la caserma Magrone di Maddaloni. In quella sede i ragazzi hanno appreso le tecniche di gestione del vettovagliamento, acquisendo competenze concrete e professionali. Durante i giorni dell’esercitazione, gli alunni dell’Istituto faranno anche da tutor agli studenti provenienti da altri istituti.

 

Tra gli appuntamenti più significativi dell’iniziativa, venerdì 16 maggio alle 10.30, nell’Aula Magna dell’Istituto di via Capone, si terrà una conferenza dedicata al martirio di Cefalonia, alla presenza di autorità civili e militari, tra cui il generale di Brigata Sandro Corradi, comandante della Scuola di Commissariato. La giornata avrà inizio alle 9.30 con una cerimonia al campo, e si concluderà con una dimostrazione curata dal Battaglione Mezzi Mobili Campali.

 

Uno degli obiettivi principali – afferma la dirigente Tangredi – è far comprendere agli studenti che l’Esercito italiano è un’istituzione al servizio della pace, che agisce per fornire aiuti umanitari in modo razionale e organizzato. Questo sviluppa una consapevolezza profonda dei valori civili e sociali”. La dirigente ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto dai docenti, dal personale ATA e dall’Amministrazione comunale di Montesarchio, che ha sostenuto l’organizzazione dell’evento.

 

Un’iniziativa che ha visto i nostri alunni partecipare con entusiasmo crescente – conclude Tangredi – e che resterà per loro un’esperienza formativa di grande valore”

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!