
REGIONALE. Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 15 aprile a Torrioni, un piccolo comune situato nel cuore dell’Irpinia, in provincia di Avellino. Un uomo di 86 anni è stato colpito da una lamiera metallica improvvisamente staccatasi da una copertura artigianale appartenente a un’abitazione privata. La violenza dell’impatto ha provocato serie lesioni all’anziano, che è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino.
Le sue condizioni sono apparse subito critiche: i medici lo hanno ricoverato in codice rosso e stanno monitorando attentamente l’evoluzione del quadro clinico. La copertura in lamiera che lo ha investito sembra essersi staccata a causa delle forti raffiche di vento che, già dalle prime ore della giornata, hanno flagellato l’intera area, provocando disagi e situazioni di pericolo in diversi comuni della provincia.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area circostante e verificare che non vi fossero ulteriori elementi pericolanti. I carabinieri della stazione di Montefusco hanno avviato accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’episodio. Per ragioni di sicurezza, la zona è stata transennata, così da evitare il passaggio di pedoni e veicoli fino al completamento delle operazioni di messa in sicurezza.
Allerta meteo in Campania: vento forte, rischio crolli e caduta alberi
L’episodio di Torrioni si inserisce in un contesto più ampio di emergenza meteorologica che sta interessando tutta la Campania. La Protezione Civile regionale ha infatti diramato nelle scorse ore un’allerta meteo di colore arancione per rischio vento forte su gran parte del territorio regionale, con particolare attenzione all’area interna dell’Irpinia, al Sannio e all’alto Casertano.
Le raffiche, che in alcune zone superano i 70 km/h, stanno provocando danni a infrastrutture leggere, alberi, cartellonistica stradale e coperture precarie. Numerosi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco nelle ultime 24 ore, soprattutto per la rimozione di rami caduti e la messa in sicurezza di tettoie, balconi e impalcature. I sindaci di molti comuni, anche nel napoletano e nel salernitano, stanno invitando i cittadini alla massima prudenza, consigliando di evitare gli spostamenti non necessari e di prestare particolare attenzione nei pressi di aree alberate o strutture esposte al vento.
La Protezione Civile ha inoltre ricordato che in condizioni di vento forte è fondamentale mettere in sicurezza oggetti e arredi da giardino, evitare la sosta sotto impalcature o insegne pubblicitarie e tenere i bambini lontani da zone pericolose.
L’emergenza maltempo potrebbe proseguire anche nelle prossime ore: si raccomanda a tutti i cittadini di seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali e di segnalare eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti.