Skip to main content

Meta userà i post di Facebook e Instagram per addestrare l’intelligenza artificiale: come negare il consenso

NAZIONALEMeta, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, ha annunciato una nuova fase nel suo percorso di integrazione dell’intelligenza artificiale: a breve inizierà a utilizzare i dati pubblici degli utenti europei per migliorare le prestazioni della sua AI, Meta AI.

Gli utenti avranno la possibilità di opporsi all’uso delle proprie informazioni attraverso un modulo dedicato, disponibile direttamente in un messaggio che si riceverà o tramite notifica o per email. Meta chiarisce che la raccolta non partirà immediatamente: l’azienda inizierà ad acquisire i dati solo dopo aver notificato tutti gli interessati, rispettando un periodo transitorio previsto dalle autorità europee per la protezione dei dati.

Ma cosa si intende per “dati pubblici“? Parliamo di contenuti accessibili a chiunque sul web, come i post pubblici su Facebook o Instagram. Questi possono essere gestiti attraverso le impostazioni della privacy su ciascuna piattaforma. Restano però alcune eccezioni: informazioni come l’immagine del profilo, il nome utente o la copertina sono sempre pubbliche. Anche i contenuti pubblicati in gruppi visibili a tutti rientrano tra quelli utilizzabili da Meta. Al contrario, i dati degli utenti minorenni saranno esclusi da qualsiasi processo di addestramento.

Oltre ai contenuti già pubblicati, Meta prevede di usare anche le interazioni tra gli utenti europei e Meta AI, il suo chatbot basato su modelli di linguaggio avanzati. Tutto ciò che viene scritto nelle conversazioni con l’intelligenza artificiale, su app come Messenger, Instagram o Facebook, potrà essere utilizzato per perfezionare i futuri modelli. Fa eccezione WhatsApp: le chat con l’AI su questa piattaforma non saranno usate per addestrare i sistemi.

L’obiettivo dichiarato è quello di costruire modelli capaci di comprendere meglio la varietà linguistica e culturale dell’Europa, superando l’attuale predominanza di dati in lingua inglese e contenuti americani.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!