
MARCIANISE. Controlli a Marcianise: sanzioni per 10mila euro a un ristorante per irregolarità su sicurezza e igiene. Ancora un’operazione di controllo a Marcianise da parte dei militari della Compagnia locale, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro e il personale della ASL. Nell’ambito di un servizio mirato alla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro e al rispetto delle normative igienico-sanitarie, le autorità hanno effettuato un accesso ispettivo presso un esercizio di ristorazione poco prima della chiusura.
Durante l’ispezione sono emerse gravi irregolarità: un lavoratore risultava impiegato senza essere stato sottoposto alla visita medica obbligatoria, fondamentale per verificare l’idoneità allo svolgimento di mansioni nel settore alimentare. Inoltre, è stata accertata la mancanza della certificazione HACCP, documento essenziale che attesta la formazione specifica del personale in merito all’analisi dei rischi e al controllo dei punti critici per la sicurezza e l’igiene alimentare.
Alla luce delle violazioni rilevate, i militari hanno proceduto con l’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 10.000 euro. L’intervento rientra in un’azione più ampia di contrasto al lavoro irregolare e alla mancata osservanza delle norme in materia di sicurezza, salute e igiene nei luoghi di lavoro.
Nel complesso, il servizio ha portato al controllo di 105 persone e 53 veicoli. Sono state sequestrate due autovetture e contestate otto contravvenzioni per violazioni al codice della strada, a conferma dell’attenzione posta anche sul fronte della sicurezza stradale.
L’attività congiunta delle forze dell’ordine e delle autorità sanitarie dimostra ancora una volta l’impegno sul territorio per garantire condizioni di lavoro sicure, il rispetto delle normative e la tutela dei consumatori.