
NAZIONALE – Il bonus elettrodomestici torna nel 2025 con una formula più semplice e accessibile. Addio al temuto click day: lo sconto sarà applicato direttamente in cassa, senza bisogno di registrazioni online o corse contro il tempo. Chi acquista un nuovo elettrodomestico ad alta efficienza, come frigoriferi, lavatrici o forni, potrà ottenere subito uno sconto del 30% sul prezzo, fino a 100 euro per prodotto. Per le famiglie con ISEE sotto i 25.000 euro, il tetto sale a 200 euro. In ogni caso, il bonus è concesso una sola volta per nucleo familiare.
L’incentivo si applica solo se si sostituisce un vecchio apparecchio, che deve essere smaltito correttamente. Inoltre, i prodotti devono essere fabbricati in Europa, per sostenere l’industria locale. Lo sconto si riceve direttamente dal rivenditore al momento dell’acquisto. Sarà poi quest’ultimo a recuperare l’importo come credito d’imposta. Nessuna burocrazia per il cittadino: niente domande, niente piattaforme, solo la disponibilità dei fondi.
Il bonus sarà operativo con la pubblicazione del decreto attuativo previsto a breve. La dotazione complessiva è di 50 milioni di euro, disponibili fino ad esaurimento. Gli acquisti effettuati prima dell’entrata in vigore non sono retroattivi.
Questa nuova versione del bonus punta a sostenere sia i consumatori sia il settore produttivo, favorendo l’efficienza energetica senza penalizzare il Made in Italy. Una misura che semplifica, incentiva e guarda al futuro.