Skip to main content

Pullman non è in regola, salta la gita alla scolaresca della Valle

VALLE CAUDINA. Un altro caso che conferma un triste fenomeno: le aziende di trasporto continuano a tentare di aggirare le regole, mettendo a rischio la sicurezza degli studenti. Da tempo ormai, i dirigenti scolastici, consapevoli delle problematiche legate ai mezzi di trasporto, richiedono sistematicamente controlli da parte delle forze dell’ordine prima di partire per le gite scolastiche. Tuttavia, nonostante queste precauzioni, le irregolarità continuano a emergere.

Questa mattina, una scolaresca di Rotondi avrebbe dovuto partire per una tanto attesa visita a uno zoo marino nel Lazio. L’entusiasmo dei ragazzi era alle stelle, complice anche la splendida giornata di sole che sembrava promettere un’esperienza indimenticabile. Ma la festa è stata bruscamente interrotta dai controlli di routine effettuati dalla polizia locale.

Durante l’ispezione del pullman, gli agenti hanno riscontrato diverse anomalie che lo rendevano non idoneo al viaggio. Per motivi di sicurezza, è stato deciso di fermare il mezzo, annullando di conseguenza l’intera gita. Una decisione inevitabile, ma che ha generato grande delusione tra gli studenti e il corpo docente.

La proprietà del pullman è stata sanzionata con un’ammenda di 1.700 euro per le irregolarità riscontrate. Un provvedimento necessario, che si spera possa servire da monito per le aziende di trasporto. Troppo spesso, infatti, alcuni operatori cercano di risparmiare sulla manutenzione dei mezzi o non rispettano le norme di sicurezza, mettendo in pericolo la vita dei passeggeri.

L’impegno delle dirigenze scolastiche nel richiedere questi controlli è senza dubbio lodevole: garantire la sicurezza degli alunni deve essere una priorità assoluta. Tuttavia, la speranza è che le aziende di trasporto comprendano che in questo settore non c’è spazio per scorciatoie o furbizie.

Ogni gita scolastica dovrebbe essere un’esperienza di crescita, divertimento e scoperta per i ragazzi, non un rischio per la loro incolumità. Solo con controlli rigorosi e il rispetto delle normative si può garantire che episodi simili non si ripetano in futuro.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!