Skip to main content

Compra Nike su Ig, le mette e si rompono subito: giovane truffato

Santa Maria Capua Vetere.Truffa online: acquista sneakers Nike a metà prezzo, ma sono false e si rompono subito

Negli ultimi anni, l’acquisto di prodotti online è diventato sempre più comune, ma purtroppo anche le truffe sono in aumento. È il caso di un ragazzo di Santa Maria Capua Vetere, vittima di una vendita ingannevole su Instagram.

Il giovane, attratto da un’offerta allettante, ha acquistato un paio di sneakers Nike da un rivenditore conosciuto sulla piattaforma social. Il prezzo era decisamente conveniente: circa 100 euro, mentre lo stesso modello sul sito ufficiale costava quasi il doppio. Convinto di aver fatto un affare, ha completato l’ordine e atteso la consegna.

Quando le scarpe sono arrivate, però, qualcosa non quadrava. I materiali sembravano di qualità inferiore rispetto a quelli tipici del marchio Nike, e alcuni dettagli, come il logo e le cuciture, apparivano sospetti. Dopo averle indossate solo un paio di volte, il sospetto si è trasformato in certezza: le sneakers hanno iniziato a rovinarsi rapidamente, con la suola che si staccava e i materiali che si sgretolavano.

Il ragazzo ha deciso di approfondire e, confrontando le sue scarpe con quelle originali, ha scoperto che si trattava di un falso. A quel punto ha provato a contattare il venditore per ottenere un rimborso, ma senza successo: il profilo Instagram del rivenditore era scomparso, rendendo impossibile qualsiasi reclamo.

Questo episodio è solo uno dei tanti casi di truffe online legate alla vendita di prodotti contraffatti. Il mercato delle false sneakers è in crescita, con molti venditori che sfruttano i social per attirare acquirenti ignari con prezzi stracciati. La lezione da imparare è chiara: se un’offerta sembra troppo conveniente per essere vera, probabilmente non lo è.

Per evitare situazioni simili, è fondamentale acquistare sempre da rivenditori ufficiali o negozi affidabili, controllare recensioni e feedback di altri utenti e diffidare di chi offre sconti eccessivi senza una chiara garanzia di autenticità. Inoltre, nel caso si cada in una truffa, è consigliabile segnalare l’accaduto alle autorità competenti per evitare che altri possano incappare nello stesso inganno.

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!