Skip to main content

Coppia di truffatori in azione sulla 7bis, caccia all’auto sospetta

Orta di Atella. La truffa dello specchietto è una pratica fraudolenta diffusa in diverse regioni italiane, in cui i malintenzionati simulano un incidente stradale per estorcere denaro agli automobilisti ignari. Recentemente, un episodio di questo tipo è stato segnalato presso lo svincolo l’uscita di Orta di Atella-Succivo sulla Strada Statale 7bis, coinvolgendo una Peugeot grigia con a bordo una coppia giovane.

Dinamica della truffa

Generalmente, la truffa dello specchietto si svolge nel seguente modo: i truffatori individuano un veicolo bersaglio e, avvicinandosi ad esso, simulano un urto, spesso lanciando piccoli oggetti contro la carrozzeria per riprodurre il suono di una collisione. Successivamente, segnalano al conducente di essersi fermato per verificare i danni, sostenendo che lo specchietto retrovisore del loro veicolo sia stato danneggiato nell’impatto. A questo punto, richiedono un risarcimento immediato in denaro per evitare di coinvolgere le assicurazioni, facendo leva sulla paura o sull’imbarazzo della vittima.

L’episodio

Secondo le informazioni disponibili, l’altra sera un automobilista stava percorrendo la Strada Statale 7bis in prossimità dello svincolo per Orta di Atella e Succivo quando è stato avvicinato da una Peugeot grigia con a bordo una coppia giovane. I due avrebbero simulato un incidente, tentando di convincere l’automobilista di aver causato danni al loro veicolo. Tuttavia, la vittima designata, sospettando la natura fraudolenta della situazione, è riuscita a evitare la truffa allontanandosi prontamente dal luogo.

Prevenzione e consigli utili

Per evitare di cadere vittima di simili raggiri, è importante adottare alcune precauzioni:

 

Mantenere la calma: In caso di presunto incidente, non farsi prendere dal panico e valutare attentamente la situazione.

 

Verificare i danni: Controllare accuratamente il proprio veicolo e quello dell’altra parte coinvolta per accertare l’effettiva presenza di danni compatibili con la dinamica descritta.

 

Coinvolgere le autorità: In caso di dubbi sulla legittimità della richiesta di risarcimento, contattare immediatamente le forze dell’ordine per una verifica sul posto.

 

Non cedere a pressioni: Evitare di consegnare denaro contante sul momento, soprattutto se l’altra parte insiste per una risoluzione rapida senza coinvolgere le assicurazioni.

 

La tentata truffa dello specchietto presso lo svincolo di Orta di Atella e Succivo rappresenta un monito per tutti gli automobilisti a prestare attenzione a situazioni sospette durante la guida. Adottando comportamenti prudenti e consapevoli, è possibile ridurre il rischio di cadere vittima di tali raggiri e contribuire a contrastare queste pratiche fraudolente.

 

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!