Skip to main content

Finanza sequestra tutto al mago della Valle che guariva dalla droga: c’è l’accusa di truffa

 

Santa Maria a Vico. I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione e a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emessi dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere nell’ambito di un’attività investigativa per delitti contro il patrimonio. Si tratta del noto Mago Valentino che abita nella zona Angelone.

I reati ipotizzati sono: truffa aggravata dalla minorata difesa e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (reddito di cittadinanza e assegno di inclusione).

In particolare, le indagini condotte dalla Compagnia di Marcianise traggono origine da un servizio televisivo andato in onda nel maggio scorso su una emittente televisiva nazionale, nel quale un soggetto operante nel Comune di Santa Maria a Vico asseriva di essere in grado di annullare gli effetti nocivi causati dall’utilizzo di sostanze stupefacenti su soggetti tossicodipendenti, fornendo prestazioni professionali dietro compenso.

Le investigazioni finora espletate — sebbene nella fase embrionale delle indagini preliminari – hanno consentito di acquisire elementi probatori idonei a suffragare le condotte ascritte al sedicente guaritore, il quale parrebbe avrebbe conseguito un indebito profitto sfruttando lo stato di fragilità in cui versano i propri clienti. Pertanto, in esecuzione del provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria procedente, sono state sequestrate le somme ritenute profitto dei reati ipotizzati, per un importo complessivo superiore ai 100 mila euro.

Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, che l’odierno indagato è da ritenersi innocente fino a sentenza definitiva che la misura cautelare reale è stata adottata in assenza di contraddittorio e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l’assenza di ogni forma di responsabilità in capo all’indagato.

La posizione della difesa

“Ci corre l’obbligo di rettificare la notizia apparsa in data odierna su tutte le testate giornalistiche nella parte in cui si riferisce ad un sequestro di somme di denaro pari a 100mila euro
All’uopo, a prescindere che nelle sedi giudiziarie opportune sarà accertata la verità, è opportuno significare che i capi di incolpazione provvisoria fanno riferimento a fatti e circostanze da approfondire.
Ma si rende d’obbligo comunicare che nessuna somma è stata sequestrata e rinvenuta dagli operanti nei confronti della parte da me assistita.

Le imputazioni fanno riferimento ad una somma di circa 69mila euro ma nelle realtà nessuna somma e stata rinvenuta e sequestrata sui conti del mago pari a 100mila euro.
E’ stata sottoposta a sequestro una somma di circa 5mila euro che proveremo che è legittima, perché proveniente dalla pensione.
Ed a breve impugneremo la misura innanzi al tribunale del Riesame documentando la provenienza lecita dei 5 mila euro”. ha dichiarato il legale del mago, l’avvocato Carlo Perrotta.

 

IL VIDEO DEL PRIMO BLITZ DI LUCA ABETE