
Arienzo. Sull’ultimo consiglio comunale interviene il consigliere comunale di minoranza, Mattia Vigliotti, che nel corso di questo mandato ha sempre mantenuto con coerenza la sua posizione politica. Questa la sua analisi sui conti dell’Ente:
“Il bilancio di previsione 2025/2027 è stato deliberato dall’organo consiliare con forte ritardo.
Per analizzarlo dobbiamo tener conto del rendiconto finanziario 2023, dove si è passati da -9 milioni ai -12.224.000 euro. Questo ha obbligato o spinto l’amministrazione a deliberare un piano di riequilibrio finanziario pluriennale(art 243-bis d.lgs. n. 267/2000) chiamato comunemente PREDISSESTO.
È stato presentato un piano di rientro di 15 anni che va dal 2024 al 2038. Bisognerà capire in primis se il piano presentato, che è al vaglio, sarà deliberato positivamente e poi verificare se alla rendicontazione sarà rispettato.
Nutro dubbi e perplessità al riguardo.
Basterá il peggioramento di un altro indicatore economico e si dovrà dichiarare DISSESTO.
Dall’inizio di questa amministrazione i conti pubblici sono peggiorati, ho chiesto di invertire la rotta, altrimenti sarà default.
Siccome c’è una percentuale di riscossione al di sotto del 47% e non si riesce ancora a farla crescere, ho chiesto di limitare la spesa, perché è ovvio che se spendiamo tanto ed i soldini non entrano, il bilancio può solo peggiorare.
Il Sindaco ha dichiarato che grazie alle sanzioni del codice stradale, al miglioramento della riscossione ed alla realizzazione della zona Pip ci saranno maggiori introiti per fronteggiare questa grave crisi. I numeri non mentono e vedremo se effettivamente ci sarà o meno un miglioramento.
In Consiglio sono stato l’unico a votare contrariamente al Dup ed al Bilancio di Previsione 2025/2027.
Rispetterò il mio mandato elettorale fino alla fine con impegno e serietà”.