Skip to main content

Villa Literno. Record di presenze per l’esordio del Carnevale

Si è appena concluso il primo fine settimana dell’edizione 2025 del “Villa Literno – Carnevale del Mediterraneo” e, a giudicare dal numero di visitatori, il paese si prepara a vivere un Carnevale da record. Complice il cielo sereno, le giornate del 22 e 23 febbraio hanno dato un lungo bacio d’inizio alla manifestazione più attesa dell’anno.

Oltre agli spettacoli, animati da migliaia di figuranti che hanno marciato ai piedi dei maestosi carri allegorici, grandi novità accompagnano questa edizione così particolare, a partire dal Social Contest “Il balcone più bello”, riservato ai residenti dei corsi mascherati, quindi al poggiolo più gradevole addobbato a tema carnevalesco, che sarà premiato durante la serata finale del 9 marzo con un riconoscimento in denaro pari a 500 Euro per ogni percorso.

A dare inizio alla sfida è stato il Corso Umberto. È corsa agli allestimenti, invece, in Viale dei Mille, che ospiterà i cortei a partire dalla prossima domenica. Segue il concorso premio “Eccellenze del territorio”, chiuso in data 22 febbraio, a cui hanno partecipato le Associazioni di volontariato che operano nella regione Campania; ancora una volta, durante la serata finale, il vincitore riceverà un premio in denaro pari a 1000 euro, accompagnato dal caratteristico Pummarustiello d’oro, simbolo della kermesse, che abbraccia le radici della storia e della tradizione liternese.

Per restare in tema di tradizioni, l’area food della manifestazione quest’anno ospita una gustosissima novità con PUOK, il noto ideato come omaggio ai prodotti tipici del territorio e farcito con la preziosissima mozzarella di bufala del locale caseificio Iossa. E ancora, area giochi per bambini, animazione per grandi e piccini, musica, balli, coriandoli e maschere, bancarelle e leccornie varie a fare festa, uno sfondo di vera e propria allegria per i quattro rioni in gara che ricordiamo in ordine casuale: il rione Castello – Ferrovia con “Un viaggio mOZzafiato”; a seguire, via Roma – Ponte Pagliarelle con “Non perdere il filo”; il rione Corso Umberto – Baracca in “Warland…il parco dei sogni infiniti”; a finire, il Centro Storico – Gallinelle con “Basta! È tempo di sognare”. Un evento ricco di appuntamenti, all’insegna della gioia e della condivisione. Occhio alle prossime date: 4 e 9 marzo, con una spumeggiante serata finale.