
CASTEL VOLTURNO. Nei giorni scorsi, un devastante incendio ha colpito la macelleria “Super Carni da Tonino”, situata in via Lenin a Castel Volturno, nella zona di Pinetamare. L’incidente ha causato ingenti danni all’attività commerciale, punto di riferimento per la comunità locale.
L’appello
La notizia dell’incendio ha scosso profondamente i residenti, che hanno subito manifestato solidarietà nei confronti del proprietario, Antonio, conosciuto da tutti come Tonino. In risposta a questa tragedia, i cittadini hanno avviato una gara di solidarietà per aiutare la macelleria a riprendersi e riaprire al più presto. Un’iniziativa significativa è stata promossa da Giovanni Bifulco, che ha diffuso il seguente appello:
“Cari concittadini, sapete tutti della disgrazia che purtroppo si è abbattuta sulla macelleria Super Carni da Tonino. Molte persone mi hanno fermato per dirmi che volevano fare una donazione per aiutare la macelleria a riaprire più forte di prima. Ho pensato, per chi volesse fare una piccola donazione (anonima e non), di aprire una carta prepagata a cui chiunque voglia possa mandare un bonifico di una cifra a piacere vostro per far sentire la nostra vicinanza. Perché, come ben sapete, ricominciare da zero è difficile, ma penso che Tonino si meriti tutto ciò. La carta a cui inviare il bonifico è la seguente:
Intestatario: Giovanni Bifulco
IBAN: LT43 3250 0727 4158 9686
Causale: Donazione
Ringrazio tutti anticipatamente e che nessuno si senta obbligato, ognuno farà come si sente. Anche una piccola cifra vuol dire tanto. Grazie.”
Le indagini
L’appello ha trovato immediata risposta nella comunità, con numerosi cittadini che hanno già contribuito alla raccolta fondi. Questo slancio di solidarietà dimostra quanto la macelleria Super Carni da Tonino sia apprezzata e quanto Tonino sia stimato per la qualità dei suoi prodotti e per la dedizione al lavoro.
La macelleria, attiva da anni nel territorio di Castel Volturno, è sempre stata sinonimo di qualità e convenienza, offrendo ai clienti una vasta selezione di carni fresche e prodotti tipici locali. La sua presenza ha rappresentato un punto fermo per molte famiglie della zona, che ora si mobilitano per garantire una rapida ripresa dell’attività.
Oltre alle donazioni monetarie, diversi cittadini e imprese locali hanno offerto il loro supporto in termini di manodopera e materiali per le necessarie riparazioni. Questa rete di solidarietà evidenzia il forte senso di comunità presente a Castel Volturno e la volontà condivisa di non lasciare solo chi si trova in difficoltà.
Questo episodio mette in luce l’importanza delle piccole imprese locali e il ruolo centrale che esse rivestono nel tessuto sociale ed economico delle comunità. La risposta corale dei cittadini di Castel Volturno rappresenta un esempio tangibile di come l’unione e la solidarietà possano fare la differenza nei momenti di difficoltà, contribuendo non solo alla ricostruzione di un’attività commerciale, ma anche al rafforzamento dei legami comunitari.
In attesa della riapertura della macelleria Super Carni da Tonino, la comunità continua a mobilitarsi, dimostrando che, insieme, è possibile superare le avversità e guardare con speranza al futuro.