Marcianise. Marcianise ha bisogno di serenità e stabilità. È questo il messaggio chiave lanciato dal consigliere comunale Raffaele Guerriero, che invita a un cambio di passo per garantire una crescita collettiva, lasciandosi alle spalle divisioni ed egoismi.
Nel suo intervento, Guerriero evidenzia l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini, giovani e meno giovani, come elemento centrale per il rafforzamento della democrazia locale. Tuttavia, la sua analisi sulla situazione attuale del centrosinistra a Marcianise è tutt’altro che ottimista.
Una maggioranza in crisi
A poco più di un anno e mezzo dalla vittoria elettorale, la coalizione di centrosinistra sembra aver perso coesione e unità di intenti. Secondo Guerriero, il declino è dovuto a una strategia non condivisa e rivelatasi poco efficace, che ha portato a fratture interne e a un indebolimento della leadership del Partito Democratico. “Non c’è futuro laddove non ci sono sogni”, sottolinea il consigliere, evidenziando la necessità di una visione politica chiara e condivisa.
Una rifondazione necessaria
Guerriero non si limita alla critica, ma propone una strada da percorrere: una rifondazione del centrosinistra, partendo dal PD. Il partito, secondo lui, deve rinnovarsi profondamente, adottare nuove regole e un pensiero politico più incisivo per tornare a essere vincente e coinvolgente. L’ultima crisi interna, infatti, sembra aver compromesso anche il dialogo con il Movimento 5 Stelle, isolando ulteriormente la coalizione.
Verso un nuovo percorso
Nonostante le difficoltà, Guerriero ribadisce la volontà di portare avanti la battaglia per la libertà dei cittadini e per il miglioramento della città. Con determinazione e lealtà, invita a un nuovo ragionamento politico basato sul rispetto e sulle idee, piuttosto che sulle ambizioni personali.
Il messaggio è chiaro: per evitare di ripetere gli errori del passato e costruire un futuro solido per Marcianise, il centrosinistra deve cambiare rotta, abbandonare schemi fallimentari e tornare a essere un punto di riferimento per la comunità.