Skip to main content

Guardia di Finanza, uscito il concorso per 1.198 posti: requisiti e come fare domanda

NAZIONALE – È uscito il bando di concorso in Guardia di Finanza per allievi marescialli. Per il 2025 i posti messi a disposizione sono 1.198 così divisi:

  • 1.108 posti per il contingente ordinario, di cui:
    20 riservati ai candidati con attestato di bilinguismo (italiano/tedesco);
    8 riservati a coniugi, figli o parenti di secondo grado di personale delle Forze Armate e di Polizia deceduto in servizio.
  • 90 posti per il contingente di mare, suddivisi in:
    40 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC);
    25 per la specializzazione “nocchiere” (NCH);
    20 per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM);
    5 per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC).

Il concorso oltre a chi è già all’interno della Guardia di Finanza nei ruoli di di sovrintendenti, appuntati e finanzieri, nonché ufficiali di complemento o in ferma prefissata con almeno 18 mesi di servizio, è aperto anche ai cittadini italiani di età dai 17 ai 26 anni non compiuti in possesso di diploma, idoneità psico-fisica e attitudinale, Godimento dei diritti civili e politici e assenza di condanne penali.

Il concorso si articolerà seguendo queste fasi:

  • prova scritta di preselezione;
  • prova scritta di cultura generale;
  • prova di efficienza fisica;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • prova orale;
  • prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera;
  • valutazione dei titoli.

La domanda di partecipazione andrà inviata esclusivamente per via telematica attraverso il portale concorsi della Guardia di Finanza, all’indirizzo concorsi.gdf.it. Sarà possibile accedere tramite SPID o CIE. La scadenza è alle ore 12 del 26 marzo 2025.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!