
NAZIONALE – Il diabete, sia di tipo 1 che di tipo 2, è una patologia che cambia profondamente la vita dei pazienti, richiedendo una gestione continua dei valori glicemici e, in molti casi, una terapia insulinica. Tra le complicanze più gravi vi sono nefropatia, retinopatia e maculopatia. In Italia si stima che circa 4 milioni di persone convivono con il diabete di tipo 2, pari al 6% della popolazione, e si stima che altri 1,5 milioni abbiano la malattia non ancora diagnosticata. Inoltre, circa 300.000 italiani soffrono di diabete di tipo 1.
Per il 2025, l’INPS ha confermato un sostegno economico destinato a chi soffre di questa malattia che viene erogato sotto forma di invalidità civile. Il bonus diabete, anche se non si tratta di un vero e proprio bonus ma di una sorta di pensione, è destinato a chi ha una certificazione medica di diabete e, in alcuni casi, a chi presenta complicanze. I beneficiari devono essere persone con un’invalidità certificata dalla Commissione Medica dell’INPS, che varia in base alla gravità della patologia. La visita medica può certificare diverse condizioni di invalidità riconosciute dall’INPS, che possono poi eventualmente portare alla richiesta dell’assegno di invalidità civile:
- Diabete di tipo 1 o 2 con complicanze micro-macroangiopatiche e invalidità tra il 41% e il 50%;
- Diabete insulino-dipendente con un controllo metabolico mediocre e altre complicazioni, con invalidità tra il 51% e il 60%;
- Complicanze severe come nefropatia, retinopatia e maculopatia, che danno un’invalidità tra il 91% e il 100%.
L’assegno di invalidità civile spetta a chi ha una diagnosi certificata di diabete mellito e un grado di invalidità che deve essere superiore al 74%. L’importo varia da un minimo di 315 euro a un massimo di 525 euro al mese, erogati per 13 mensilità.
Per richiedere il bonus, è necessario recarsi dal medico di famiglia, che prescriverà gli esami e le visite necessarie per certificare la malattia. Una volta completato l’iter medico, i documenti vanno inviati all’INPS per il rilascio della certificazione.