
Santa Maria Capua Vetere. Si è tenuta il giorno 01 Aprile 2022 alle ore 11:00 presso l’Aula Magna dell’ITES “Leonardo da Vinci” la premiazione del Progetto “Scopri la Macedonia del Nord” nato nell’ambito dell’accordo di Rete dal titolo: “Le lingue scendono in campo attraverso il Marketing, Turismo, promozioni e scambi culturali”, tra la scuola capofila l’ITES “Leonardo da Vinci” di S. Maria C.V., le istituzioni scolastiche di 1° grado del territorio con il Patrocinio della CACIM – Camera di Commercio Italo-Macedone sede di Caserta.
Erano presenti alla cerimonia la Dirigente Scolastica prof.ssa Carmela Mascolo, il Presidente della Camera di Commercio Italo Macedone dottor Enrico Petrella , la referente della rete prof.ssa Rosaria Strippoli, la prof.ssa Buonpane Maria Assunta ed il prof. Plomitallo Gianluca nonché i referenti di lingua delle scuole di I grado: I.C. “R.Uccella”- S.Maria C.V., I.C. “Principe di Piemonte” – S.M.C.V , I.C. “B.Croce”- San Prisco, I.C.”S.G.Bosco”- Portico di CE, I.C.”G.Mameli”- Curti, .C.”Rita Levi Montalcini”-SMCV, I.C. Macerata Campania, ed una piccola rappresentanza degli studenti delle classi premiate.
Con la cerimonia odierna si è concluso un percorso iniziato ad Ottobre durante il quale sono state promosse attività portate a termine con successo, entusiasmo ed interesse da parte di tutti i partecipanti, che hanno avuto una importante ricaduta in termini culturali ed educativi.
Le classi premiate sono state:
Al primo posto si è classificata la classe 3B dell’ I.C. “Principe di Piemonte”- S.M.C.V.
Al secondo posto si è classificata la classe 3 A dell’ I.C. “R. Uccella” S.M.C.V.
Al terzo posto si è classificata la classe 3 B dell’ I.C. “G. B. Bosco” Portico di Caserta
Al terzo posto ex aequo si è classificata la classe 3D dell’ I.C. di Macerata Campania
Il progetto aveva l’obiettivo di favorire lo studio delle lingue straniere, costruendo percorsi efficaci, orientati a conciliare i “saperi “disciplinari con lo sviluppo di competenze trasversali e di cittadinanza, stimolando la CREATIVITA’ – COMUNICAZIONE e COLLABORAZIONE degli allievi con partner stranieri. Gli allievi delle classi III della Scuola Secondaria di I grado hanno sviluppato in lingua Inglese o Francese o Spagnola uno dei seguenti aspetti della Repubblica Macedone: GEOGRAFIA – STORIA – TRADIZIONI – ARTE -TURISMO. “I lavori pervenuti sono stati tutti molto belli ed interessanti ed è stato molto difficile dover scegliere”. Queste sono state le parole della Dirigente Scolastica ribadite anche dal dottor Petrella, Presidente della CACIM.
L’incontro si è chiuso confidando una fattiva collaborazione per il prossimo anno scolastico.