Skip to main content

Mattinate del FAI, le scuole fanno rete: scattano le visite alle case a ‘botte’

Santa Maria a Vico. In occasione delle mattinate FAI D’INVERNO l’istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Santa Maria a Vico invierà una propria delegazione di alunni accompagnati dai Docenti Balletta e Rossetti a conclusione di un progetto PON “MONUMENTI IN 3D”, condiviso in rete con la scuola capofila Liceo Statale “DON GNOCCHI DI MADDALONI” che li vedrà impegnati in una visita in alcune zone della città dove sono presenti le case a botte.

 

Le case a botte

 

Le case a botte sono un fenomeno tipicamente relativo all’urbanizzazione in riva al mare. Nel territorio di S. Maria a Vico le case a botte sono situate nelle frazioni di “Loreto, Mandre, Maielli, Papi, Priori”, dove le costruzioni cominciano a diradarsi, o meglio a raggrupparsi, lasciando spazio a ritagli di terreno intensamente coltivato. Il fascino di queste costruzioni è dovuto principalmente alla loro semplicità costruttiva, esse sono spesso affiancate tra loro per risparmiare anche una sola parete, una volta a botte estradossata che definisce l’insolita copertura che organicamente le conclude, quattro spesse pareti, due aperture sfalsate su una sola di esse, un essenziale comignolo che interrompe la sagoma curvilinea della copertura. Ad accogliere i visitatori, ci saranno degli Apprendisti Ciceroni dell’ ISISS “E. Majorana – V. Bachelet” di Santa Maria a Vico