Skip to main content

Muore a 21 anni nell’incidente, salma sequestrata: c’è un indagato

AVERSA/LUSCIANO. Sarà l’esame medico-legale a chiarire definitivamente le circostanze del decesso di Giuseppe Serbolloni, il 21enne di Lusciano rimasto vittima di un violento incidente stradale avvenuto nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ad Aversa. Il ragazzo era a bordo di una moto Yamaha insieme a un amico, Emilio, di 23 anni, quando il mezzo si è scontrato con la portiera di una Fiat 500, all’altezza dell’intersezione tra via Roma e viale degli Artisti.

Il sostituto procuratore ha disposto l’autopsia, che verrà effettuata all’ospedale San Giuliano di Giugliano. Si tratta di un accertamento fondamentale per comprendere l’esatta natura delle ferite che hanno causato la morte di Giuseppe, spirato nel pronto soccorso dell’ospedale Moscati dopo ore di agonia e una devastante emorragia interna al torace. Dai primi riscontri medici, sembra che il decesso sia avvenuto a seguito dei gravi traumi interni riportati nell’impatto, ma sarà solo l’autopsia a confermare la dinamica e le conseguenze dello schianto.

Il ragazzo che era con lui, versa in condizioni critiche: ha riportato diverse fratture e ha già subito un intervento chirurgico. I medici stanno valutando il trasferimento al centro traumatologico del Cardarelli di Napoli. Meno gravi le ferite riportate dalle due persone a bordo della Fiat 500, inclusa la persona alla guida, un giovane poco più che ventenne. Il conducente è stato sottoposto ad accertamenti per alcol e droghe ed è stato denunciato per omicidio stradale, in attesa degli sviluppi dell’inchiesta.

A Lusciano, la comunità è sconvolta. Giuseppe era molto conosciuto: la sua famiglia gestisce un locale apprezzato da molti. I social si sono riempiti di messaggi di affetto, foto e ricordi. Anche i primi cittadini di Lusciano e Aversa hanno espresso pubblicamente vicinanza alla famiglia colpita dalla tragedia.

Nel frattempo, cresce la protesta tra gli abitanti della zona dove si è verificato l’incidente, in particolare in via Di Jasi. Da tempo i residenti segnalano la pericolosità del tratto, soprattutto nelle ore notturne e durante i fine settimana. Ora chiedono interventi immediati: controlli più frequenti, sistemi di rallentamento del traffico e dispositivi di sorveglianza per evitare che simili tragedie si ripetano.

 

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!