
VALLE DI SUESSOLA/NOLA. L’ondata di caldo che sta investendo la Campania, aggravata da forti raffiche di vento, ha spinto le prefetture di Napoli e Caserta ad alzare il livello di allerta e a rafforzare i controlli sul territorio contro l’abbandono illecito di rifiuti e il rischio incendi. Su impulso del Prefetto di Napoli Michele di Bari e della Prefetta di Caserta Lucia Volpe, si è tenuto un nuovo Action Day interforze che ha portato a risultati significativi.
Nel bilancio dell’operazione figurano 14 persone denunciate, 9 veicoli sequestrati, 2 attività commerciali bloccate, oltre a sanzioni amministrative per un valore complessivo di circa 24.000 euro. Oltre 140 i veicoli sottoposti a controllo. Tra i sequestri più rilevanti, un camion intestato a un’impresa di sgombero cantine che trasportava rifiuti senza autorizzazione nel territorio del Nolano.
L’attività, che ha visto impegnati 38 equipaggi composti da Carabinieri (territoriali, Forestali e del Noe), Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Esercito, Polizia Metropolitana e Provinciale, è stata supportata anche dai droni dell’Operazione Strade Sicure per il monitoraggio aereo delle aree critiche.
Particolare attenzione è stata dedicata al controllo dei siti a rischio, nuovi e già noti, con azioni coordinate con i Vigili del fuoco per l’individuazione immediata di focolai e incendi, garantendo il pronto spegnimento e la messa in sicurezza.
Le autorità invitano infine cittadini, volontari e associazioni a collaborare segnalando anomalie e situazioni sospette, scrivendo all’indirizzo email del Comando Regionale dei Carabinieri Forestali della Campania: rgfcmpcdo@carabinieri.it.