Skip to main content

Emergenza cinghiali, passa la linea dura nei confronti del Parco. Si va verso ordine del giorno da approvare

San Felice a Cancello. Stando al Comune di San Felice a Cancello, dall’insediamento della nuova Amministrazione comunale, il Parco del Partenio, non ha fornito azioni concrete per il territorio. Ieri durante il consiglio comunale al punto 3 c’era all’ordine del giorno: Emergenza cinghiali nel parco regionale del Partenio e definizione della linea politica del Comune nei confronti dell’Ente Parco. Ad esporre il consigliere delegato Fiorenzo Della Rocca.

Secondo il suddetto tali vincoli imposti hanno portato al proliferare di cinghiali, che oltre a rappresentare un pericolo per le persone della zona, mette in ginocchio l’economia locale, dato che gli animali danneggiano l’agricoltura e la produzione di alimenti come nocciole, castagne e olive.

Si è cercato a più riprese di confrontarsi con senza però un reale risultato. Ma nonostante questo, si è riuscito ad attuare un piano di cattura nei territori non ricadenti nel Parco, e sono riusciti a catturare circa 200 cinghiali, anche grazie alla Regione Campania, all’assessorato dell’agricoltura, all’Asl e all’Atc di Caserta che ringraziano.

Il consigliere comunale Della Rocca, parlando a nome anche degli altri, si rivolge quindi all’Amministrazione comunale con queste parole: “Proponiamo al Consiglio comunale di diffidare l’ente Parco ad elaborare in tempi stretti un progetto di rilancio del territorio e del Parco stesso che si basi su:

-Sostegno al mondo agricolo, in particolare per i prodotti rinomati del nostro territorio come la nocciola di Talanico,
eradicazione cinghiali,

-Sviluppo di aree attrezzate per i cittadini con aree picnic, percorsi e servizi igienici, stimolando anche il turismo sostenibile,
-Realizzazione di sentieri di collegamento con il santuario di San Michele e altri punti di interesse storico e turistico
– Manutenzione adeguata delle strade già esistenti;

In sostanza chiediamo un progetto che ridia vita alle nostre colline e al nostro territorio in generale: questa era
l’aspettativa della nostra adesione al Parco, poi completamente disattesa. Qualora tale progetto non venga attuato, non esiteremo a proporre lo svincolo dall’ente Parco del Partenio e la conseguente uscita definitiva.”

Da qui si riuniranno i capigruppo per formulare un documento da votare in consiglio comunale per mandarlo al parco, per richiamarli sulla posizione di San Felice e fare di più. Della Rocca ha quindi richiesto un intervento di tutto il consiglio comunale. Anche la minoranza con la Carfora ha mostrato interesse per questa risoluzione. Assenti invece i consiglieri dell’altro gruppo di opposizione Palmieri e De Lucia.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!