Skip to main content

Esplosione, c’è un morto: è un familiare del ristoratore

 

L’aggiornamento

Cinque le persone coinvolte: quattro feriti e una vittima è il bilancio aggiornato della tragica esplosione avvenuta in via Peppino De Filippo, nel cuore di Napoli, a pochi passi da via Foria. Lo scoppio, probabilmente innescato da bombole di gas, ha provocato il cedimento strutturale di una porzione dell’edificio. A perdere la vita è stato Giovanni Scala, 57 anni, cognato del proprietario del ristorante “Da Corrado” e impiegato proprio nel deposito dove si è verificata la deflagrazione. Tra i feriti, una donna è stata estratta viva da uno degli appartamenti più danneggiati: le sue condizioni sono gravi e si trova ricoverata in ospedale.

Il primo lancio

Regionale. Un boato improvviso ha scosso via Peppino De Filippo, a pochi metri da via Foria e dal celebre ristorante ‘A figlia d’‘o Marenaro. Una violenta esplosione ha interessato un locale situato accanto all’attività ristorativa, distruggendone gli interni e provocando seri danni alla facciata di un edificio attiguo.

Lo scoppio, avvenuto nel cuore del centro storico partenopeo, ha causato il crollo parziale della struttura, investendo i primi due piani di una palazzina. Una donna, rimasta sepolta tra le macerie, è stata recuperata dai vigili del fuoco in condizioni critiche ed è stata trasportata d’urgenza in ospedale. Si teme che una seconda persona possa essere ancora intrappolata sotto i detriti.

I soccorritori, con squadre specializzate dei vigili del fuoco, sono al lavoro senza sosta per individuare altri eventuali feriti o dispersi. Al momento non è possibile stabilire con certezza quante persone fossero presenti nel locale al momento del disastro.

Le prime ipotesi investigative indicano come possibile origine dell’esplosione la presenza di bombole di gas all’interno del locale. Gli inquirenti stanno verificando se vi fosse un deposito non segnalato o mal gestito.

L’intera area è stata isolata per permettere l’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori. La strada è completamente bloccata da calcinacci e frammenti: la circolazione su via Foria è andata totalmente in tilt.

La scena che si è presentata ai primi soccorritori è stata drammatica: vetri infranti, facciate annerite dal fumo e cittadini sotto shock. In tanti si sono riversati in strada, preoccupati per l’intensità del boato.

Le indagini sono in corso per accertare le responsabilità e per fare chiarezza su eventuali irregolarità nella gestione del locale coinvolto. Nel frattempo, il Comune ha avviato una verifica della stabilità dell’edificio colpito e delle strutture vicine.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!