Skip to main content

Cinema italiano in lutto: addio a “Pierino” attore amatissimo dal pubblico

Nazionale. Il cinema italiano piange uno dei più grandi attori e artisti che abbia mai avuto, Alvaro Vitali, che si è spento a Roma ieri all’età di 75 anni.

Comico conosciuto e amato per il suo indimenticabile e iconico ruolo di Pierino a cui ha prestato il volto in diverse pellicole, e per aver preso parte a tanti film che facevano parte del filone della commedia sexy all’italiana. Nato a Roma il 3 febbraio del 1950. Due settimane fa, a causa di una broncopolmonite recidiva, è stato ricoverato in ospedale.

 

A “scoprire” Vitali fu Federico Fellini durante un provino e poi esordì al cinema con un piccolo ruolo in “Fellini Satyricon” del 1969. Da lì in poi iniziò la sua carriera cinematografica partecipando a molti film, affiancando anche “giganti” del cinema dell’epoca, come Cicco Ingrassia nel film Amarcord del 1973, ma anche con Lino Banfi in diversi film come 2L’infermiera di notte2 e “La liceale nella classe dei ripetenti”.

Partecipò ad oltre 100 film, sempre del filone delle commedie sexy e quando tale filone giunse al suo tramonto, per un po’ sparì dalle scene, per poi tornare alla ribalta partecipando a Striscia la Notizia.

Ha anche partecipato alla terza decisione del reality “La fattoria” del 2006, ma a causa della sua asma ha dovuto abbandonare lo show. L’ultimo film a cui ha partecipato è “Gli Imprevisti”, proprio dell’anno scorso e alla serie tv “Vita da Carlo 3”.

Con la sua morte, se ne va un pezzo di storia del cinema italiano, una persona che ha segnato l’arte cinematografica dell’Italia e che mai sarà dimenticato.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!