Skip to main content

La bolla delle ristrutturazioni fantasma, altro sequestro milionario

 

FRATTAMAGGIORE.  In data 19 giugno 2025, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su delega di questa Procura della Repubblica, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro d’urgenza— convalidato dal GIP del Tribunale di Napoli Nord — del valore complessivo di 3,2 milioni di euro di crediti connessi alle agevolazioni edilizie, nei confronti di una società con sede a Frattamaggiore, per lavori di ristrutturazione in realtà mai eseguiti.

In particolare, i finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore, all’esito di approfondimenti investigativi, hanno riscontrato che l’impresa in parola aveva comunicato all’Agenzia delle Entrate, attraverso la predisposizione di moduli di cessione caricati al portale Entratel, la ricezione di crediti derivanti da lavori di ristrutturazione agevolata nei confronti di committenti risultati poi ignari delle negoziazioni creditizie avvenute a loro nome.

La società, in dettaglio, era entrata in contatto con i predetti committenti per il tramite di un generai contractor, prospettando l’ipotesi di eseguire lavori agevolati, salvo poi non dare mai avvio al cantiere. Nel contempo, però, procedeva ad inviare le fatturazioni elettroniche agli inconsapevoli proprietari degli immobili, così da giustificare le successive negoziazioni illecite del credito, per un importo complessivo pari a 3.223.082 euro. Attraverso l’esecuzione del provvedimento di sequestro, è stata interrotta la circolazione delle predette risorse illecite, scongiurando in tal modo un grave nocumento per l’Erario, derivante dal successivo utilizzo dei crediti fiscali in compensazione delle imposte dovute.

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!